Marijuana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.20.36.205 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignisdelavega
Riga 56:
 
Alcuni studi avevano suggerito, per i consumatori abituali di cannabis, una probabilità più elevata di sviluppare alcune malattie [[psichiatria|psichiatriche]] rispetto alla popolazione generale.<ref>[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21560079 Cannabis and mental health. [Actas Esp Psiquiatr. 2011 May-Jun&#93; - PubMed - NCBI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; tuttavia, uno studio effettuato dall'Università di Harvard nel 2013 ha dimostrato che non vi sarebbe correlazione tra consumo di canapa e sviluppo di problemi psichiatrici<ref>http://psychcentral.com/news/2013/12/10/harvard-marijuana-doesnt-cause-schizophrenia/63148.html</ref>.
Uno dei maggiori studi osservazionali su larga scala conclude che la probabilità di ammalarsi di [[schizofrenia]] non sarebbe tanto più elevata quanto maggiore è stata l'esposizione alla cannabis, con un effetto di tipo "dose-risposta".(tutto questo attraverso l'esposizione e l'uso prolungato e continuo della cannabis in età adolescenziale)<ref>{{cita pubblicazione
| cognome =Zammit S, Allebeck P, Andreasson S, Lundberg I, Lewis G. | data = 23 | anno =2002 | mese =Nov
| titolo =Self reported cannabis use as a risk factor for schizophrenia in Swedish conscripts of 1969: