Hulk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 138:
 
=== Cuore di Mostro ===
 
Qualche tempo dopo Monica Rappaccini (scienziata dell'AIM ed ex fidanzata di Bruce Banner) irrompe nella fortezza di Tyrannus e trasforma la "fonte della giovinezza" di quest'ultimo in un pozzo dei desideri. She Hulk Rossa sconfigge però Monica ed esprime un desiderio. A Las Vegas compaiono così vari mostri, tra i quali alcuni vecchi nemici di Hulk, ovvero Wendigo e Bi-Bestia, potenziati di mille volte rispetto al passato. Tuttavia Hulk li sconfigge senza problemi. Intanto fra i nemici fa la sua comparsa anche il potentissimo Armageddon, il re della razza aliena dei Troyjan che nel passato aveva sconfitto da solo e contemporaneamente sia il Merged Hulk che Silver Surfer. Armageddon ha avvelenato mortalmente She Hulk e Rick Jones, causando l'ira di Hulk che lo porta a trasformarsi nel Distruttore di Mondi. Mentre Monica Rappaccini cura Jen e Rick, Hulk sconfigge facilmente Armageddon e poi sparisce nella Dimensione Oscura con Umar, ex amante del Golia Verde, prima che questi, per bocca di Umar stessa, distrugga il piano dell'esistenza. Il Dottor Strange, Amadeus Cho e la dottoressa Sofia Di Cosimo vanno perciò nella Dimensione Oscura per recuperare Hulk, ma scoprono che quest'ultimo è nel suo "paradiso ideale" a combattere contro mostri di ogni sorta e non vuole essere recuperato. Nel frattempo anche Wendigo, Bi-Bestia e Armageddon sono stati ripescati nella Dimensione Oscura e ripristinati. Tyrannus e Betty irrompono però nella scena con intenzioni ostili. In seguito alla liberazione dei Senza Mente (ovvero l'esercito del Mindless One, il più grande pericolo della Dimensione Oscura, oltre che i più grandi nemici di Umar, la quale in secoli di lotte continue non è mai riuscita a sconfiggerli), Hulk si trasforma nuovamente nel Distruttore di Mondi e stavolta, dopo aver ammesso di aver sempre trattenuto il suo potere sia durante la [[World War Hulk]] che poco prima a Las Vegas<ref>http://desmond.imageshack.us/Himg835/scaled.php?server=835&filename=0810201109.jpg&res=landing</ref>, decide di non contenersi come in passato, e (dopo aver resistito impassibile ai possenti attacchi combinati di Wendigo, Bi-Bestia e Armageddon senza ancora rilasciare la sua energia) manifesta per la prima volta la sua potenza: con la sola onda d'urto di un colpo, annienta Wendigo, Bi-Bestia, Armageddon, Tyrannus, Fin Fang Foom, Cho, la dottoressa Di Cosimo (questi ultimi due sono morti non volute, ma accidentali) un esercito di Senza Nome e l'intero esercito del Mindless One (Strange era scampato alla morte ritornando sulla Terra prima della manifestazione del World Breaker, mentre Umar nel frattempo si era teletrasportata altrove per scampare alla distruzione) in un istante, distruggendo e ricostruendo la Dimensione Oscura all'infinito e combattendo per sempre contro She-Hulk Rossa potenziata dal desiderio di Hulk a tal punto da aver raggiunto un livello di potenza simile a quello del World Breaker; questo era infatti il desiderio di Hulk, ovvero quello di non aver più timore di fare del male alla persona che ha sempre amato e aver assicurato il ritorno in vita infinite volte a tutti coloro i quali sarebbero stati annientati altrettante infinite volte dalla potenza del Distruttore di Mondi. Però Tyrannus, tornato in vita, scampò al ciclo eterno di morti e resurrezioni giungendo sulla Terra sul dorso di Fin Fang Foom, il quale divorò diverse bombe gamma, arrivando ad espellere un'energia tale da poter distruggere il pianeta. Per evitare questo, Hulk e She-Hulk Rossa ritornarono nell'universo classico. Nel frattempo She-Hulk e Rick Jones, guariti dal veleno, assorbirono le radiazioni di una colossale esplosione gamma, diventando mostruosamente enormi e senza controllo. Anche Hulk e Betty diventarono giganteschi dopo aver assorbito le bombe gamma espulse da Fin Fang Foom; alla fine Hulk riuscì a riportare tutti come erano prima grazie al pozzo dei desideri. Betty espresse infine un ultimo desiderio: che Bruce potesse ottenere quello che voleva. Ma il desiderio non ebbe effetto poiché Bruce e Hulk sono la stessa persona. La storia finisce con Hulk e She-Hulk Rossa che se ne vanno insieme.
 
Riga 182 ⟶ 181:
 
=== Maestro ===
 
È l'Hulk della miniserie ''[[Futuro Imperfetto (fumetto)|Futuro Imperfetto]]'' (di [[Peter David]]) che narra di un futuro possibile dove Hulk, unico superumano sopravvissuto al conflitto mondiale, regna incontrastato sul mondo come un dispotico tiranno. I Marvel Handbook riferiscono che, avendo egli assorbito per centinaia d'anni radiazioni gamma, la sua forza è doppia rispetto a quella della sua controparte classica. Le radiazioni ne hanno amplificato a dismisura il potere, ma anche la follia. Il Maestro riesce, infatti, in un violento scontro, a spezzare il collo dell'Hulk Professore, richiamato dal passato proprio per fermare questa sua controparte malvagia. Hulk si ristabilirà sconfiggendolo a sua volta ed eliminandolo. In seguito, il Maestro tornerà in vita per creare nuovi problemi a Bruce Banner e farà presente a quest'ultimo che "Hulk" è davvero immortale e che, in un modo o nell'altro, ritornerà sempre dalla morte.
 
Riga 243 ⟶ 241:
 
== Avversari ==
 
Lista parziale degli avversari di Hulk:
 
Riga 284 ⟶ 281:
== Altri media ==
=== Cartoni animati ===
 
* Il personaggio è uno dei protagonisti della serie animata ''[[The Marvel Superheroes]]''.
* Il personaggio fu protagonista di una serie tutta sua, ''[[L'incredibile Hulk (serie animata 1982)|L'incredibile Hulk]]'', nel [[1982]].
Riga 300 ⟶ 296:
 
=== Cinema ===
{{vedi anche|Hulk (film){{!}}Hulk|L'incredibile Hulk (film){{!}}L'incredibile Hulk|The Avengers (film 2012){{!}}The Avengers|Iron Man 3|Avengers: Age of Ultron}}
{{Tripla immagine|right|Eric Bana at the 2009 Tribeca Film Festival.jpg|159|Ed Norton Shankbone Metropolitan Opera 2009.jpg|151|MarkRuffalo07TIFF.jpg|163|[[Eric Bana]] (''[[Hulk (film)|Hulk]]''), [[Edward Norton]] (''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'') e [[Mark Ruffalo]] (''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''), i tre interpreti di Bruce Banner/Hulk al cinema.}}
Il personaggio ha avuto una prima versione cinematografica nel [[2003]]: ''[[Hulk (film)|Hulk]]'' di [[Ang Lee]]. Il film è stato prodotto dai [[Marvel Studios]] su distribuzione [[Universal Pictures]]. In questo film Banner è interpretato da [[Eric Bana]], il quale aveva firmato anche per due successivi capitoli.<ref>{{cita news | autore = Michael Fleming | url = http://www.variety.com/article/VR1117854264 | titolo = Aussie has bulk for ''Hulk'' | pubblicazione= [[Variety (magazine)|Variety]] | data = 14 ottobre 2001 | accesso = 2 giugno 2008 | lingua = en}}</ref> Nel film, la trasformazione di Hulk viene causata dalle radiazioni provenienti da un macchinario difettoso in un laboratorio e dal fattore rigenerante già presente nel D.N.A di Banner. A differenza del fumetto, in cui viene accentuato il dualismo tra Hulk e Banner, nel film il mostro verde rappresenta i sentimenti più oscuri di Banner, i quali vengono potenziati insieme ai muscoli per via dei raggi gamma con una conseguente riduzione del controllo mentale.