Utente:Lory Tek/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lory Tek (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lory Tek (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
 
Le parti metalliche del fucile venivano bluite, un procedimento che permette di proteggere i pezzi dall’ossidazione con uno strato di magnetite (F<sub>3</sub>O<sub>4</sub>, in un processo definito [[reazione di Schikorr]]). La protezione era però insufficiente, e solo dal 1944 fu introdotta la fostatazione (o parkerizzazione) per avere una protezione efficace<ref name="Karabiner 98k at www.waffenhq.de"/>.
* '''ORGANI DI MIRA.''' Inizialmente, i Kar98k presentavano un mirino aperto e tacca di mira tangente con scanalatura a V. Dal 1939 il mirino fu coperto per evitare la riflessione speculare durante il tiro. Le mire erano volutamente semplici per favorire l’uso anche ai soldati meno esperti. La tacca di mira tangente era tarata in fabbrica (secondo le specifiche del proiettile 7,92 × 57 mm IS), con distanze da 100 ad un ottimistico 2000 metri, con scatti di 100 metri.
 
* '''CALCIATURA. '''I primi modelli di K98k erano forniti di calcio in noce (pezzo unico). Dal 1938 in poi, l'arma cominciò a presentare un calcio laminato, conseguenza della scarsità di materiali e del costo elevato del legno di noce. Il calcio in laminato risultava più resistente di quello a pezzo unico, non richiedeva stagionatura, e soprattutto era molto più economico, a costo di un maggior peso<ref name="mmrw">{{cite book|title=Mauser Military Rifles of the World |first=Robert W.D.|last= Ball |edition =5|publisher= Gun Digest Books|year= 2011 |pages=222, 227|isbn=978-1-4402-1544-5 }}</ref>.
===Organi di mira===
* '''ACCESSORI. '''Il K98k era progettatodistribuito corredato di cinghia per essereil usatotrasporto, copri-volata e un kit di pulizia RG34 (''Reinigungsgerät 34'') racchiuso in abbinamentoun allacontenitore baionettametallico, S84/98che IIIconteneva un oliatore e attrezzi per lo smontaggio dell'arma<ref>[{{cite web |url=http://www.rememuseummp44.org.uk/armsnl/bladeequipment/armbayrg34.htm#304 REME|title=Rifle MuseumCleaning PageKit S84/9834 III(Reinigungsgerät bayonet]34)}}</ref>{{dead. link|date=NovemberL'arma 2012}}era progettata per essere usata in abbinamento alla baionetta S84/98 III. La lama della baionetta misurava 252 mm in lunghezza, con 285 mm di lunghezza totale<ref>{{cite web |url=http://www.gotavapen.se/gota/artiklar/98bayonets/98bayonets3.htm |title=German Bayonets for the Mauser 98-system used 1914-1945}}</ref>.
Inizialmente, i Kar98k presentavano un mirino aperto e tacca di mira tangente con scanalatura a V. Dal 1939 il mirino fu coperto per evitare la riflessione speculare durante il tiro. Le mire erano volutamente semplici per favorire l’uso anche ai soldati meno esperti. La tacca di mira tangente era tarata in fabbrica (secondo le specifiche del proiettile 7,92 × 57 mm IS), con distanze da 100 ad un ottimistico 2000 metri, con scatti di 100 metri.
* '''LANCIAGRANATE. '''Nel 1942 venne introdotto un lanciagranate da fucile (basato su un progetto risalente alla Prima guerra mondiale) chiamato ''Gewehrgranatengerät'' or ''Schießbecher''. Questo lanciagranate da 30 mm era pensato per adattarsi a tutti i modelli di K98k e avrebbe dovuto sostituire tutti i lanciagranate allora in servizio. L'uso era possibile sia contro la fanteria che contro postazioni fortificate o carri leggeri fino a 280 m di distanza. Il funzionamento del lanciagranate si basava su una nuova munizione appositamente sviluppata per permettere il lancio della granate. La munizione sparava un proiettile il legno che colpiva il percussore della granata facendola partire. Lo ''Schießbecher'' poteva essere montato su svariate armi, tra cui ricordiamo Karabiner 98a, G98/40, StG 44 e FG 42<ref>{{cite web |url=http://www.whq-forum.de/cms/604.0.html |title=Der Schießbecher (Gewehrgranatengerät) |language=German}}</ref>.
 
* '''SILENZIATORE. '''Per il K98k venne anche sviluppato un silenziatore da montare alla volata, denominato '''HUB-23''' (molto simile in aspetto allo ''Schießbecher''). Con i suoi 500 g di peso e 180 mm di lunghezza, lo HUB-23 venne prodotto sulla base di un progetto presentato dalla Unteroffizier Schätzle. La gittata efficace dell’arma veniva chiaramente ridotta dall’uso del silenziatore (circa 300 m), data la necessità di impiego di munizioni subsoniche Nahpatrone (letteralmente “quasi munizione”) da 220 m/s. L’uso combinato di silenziatore e mnunizioni subsoniche portava ad una riduzione del rumore del 75 %<ref>{{cite web |url=http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Waffen/gewehre.htm |title=Lexicon der Wehrmacht Gewehre |language=German}}</ref>.
===Calciatura===
Early Karabiner 98k rifles had [[Walnut#Wood|walnut wood]] [[Stock_(firearm)#Wood_stocks|one-piece stocks]]. From 1938 onwards the rifles had [[Stock (firearm)#Laminated wood|laminated stocks]], the result of trials that had stretched through the 1930s.<ref name="Karabiner 98k at www.waffenhq.de"/> [[Plywood]] [[laminates]] are stronger and resisted warping better than the conventional one-piece patterns, did not require lengthy maturing, and were cheaper. The laminated stocks were due to their dense composite structure somewhat heavier compared to one-piece stocks.<ref name=mmrw>{{cite book|title=Mauser Military Rifles of the World |first=Robert W.D.|last= Ball |edition =5|publisher= Gun Digest Books|year= 2011 |pages=222, 227|isbn=978-1-4402-1544-5 }}</ref> In addition to the use of walnut and beech laminate, elm was used in small quantities. The butts of the [[pistol grip|semi-pistol grip]] Karabiner 98k stocks were not uniform. Until early 1940 the stocks had a flat buttplate. After 1940 some stocks had a cupped buttplate.
 
===Accessori===
When issued the Karabiner 98k came accompanied with assorted accessory items including a [[Sling (firearms)|sling]], a protective muzzle cover, and for field maintenance a ''Reinigungsgerät 34'' ("Cleaning Kit 34") or RG34 kit. Introduced in 1934, the ''Reinigungsgerät 34'' consisted of a flat {{convert|85|mm|in|1|abbr=on}} wide by {{convert|135|mm|in|1|abbr=on}} long sheet metal container with two hinged lids carried on the person which held an oiler, a take down tool for removing the floorplate and cleaning the receiver of the rifle, an aluminum barrel pull-through chain, a cleaning and an oiling brush, and short lengths of tow used as cleaning patches.<ref>{{cite web |url=http://www.mp44.nl/equipment/rg34.htm |title=Rifle Cleaning Kit 34 (Reinigungsgerät 34)}}</ref>
 
Il K98k era progettato per essere usato in abbinamento alla baionetta S84/98 III<ref>[http://www.rememuseum.org.uk/arms/blade/armbay.htm#304 REME Museum Page S84/98 III bayonet]</ref>{{dead link|date=November 2012}}. La lama della baionetta misurava 252 mm in lunghezza, con 285 mm di lunghezza totale<ref>{{cite web |url=http://www.gotavapen.se/gota/artiklar/98bayonets/98bayonets3.htm |title=German Bayonets for the Mauser 98-system used 1914-1945}}</ref>.
 
====Lanciagranate da fucile====
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-732-0123-15, Russland, Soldat der Div. »Großdeutschland«.jpg|thumb| Soldato della Panzer-Grenadier-Division Großdeutschland armato di k98k equipaggiato con uno Schießbecher.]]
In 1942, an attachable [[rifle grenade]] launcher called the ''Gewehrgranatengerät'' or ''[[Schiessbecher]]'' ("shooting cup") was introduced that was developed based on rifle grenade launcher models designed during World War I. The 30&nbsp;mm ''Schiessbecher'' cup-type rifle grenade launcher could be mounted on any Karabiner 98k and was intended to replace all previous rifle grenade launcher models. The rifle grenade launcher could be used against infantry, fortifications and light armored vehicles up to a range of 280 m (306 yd). For these differing tasks, several specialized grenades with accompanying special propelling cartridges were developed for the 1,450,113 produced ''Schiessbecher'' rifle grenade launchers. The rifle grenade-propelling cartridges fired a wooden projectile through the barrel to the rifle grenade that, upon impact, automatically primed the rifle grenade. The ''Schiessbecher'' could be mounted on the [[Gewehr 98#Karabiner 98a|Karabiner 98a]], [[G98/40]], [[StG 44]] and [[FG 42]].<ref>{{cite web |url=http://www.whq-forum.de/cms/604.0.html |title=Der Schießbecher (Gewehrgranatengerät) |language=German}}</ref>
 
====Silenziatore====
Per il K98k venne anche sviluppato un silenziatore da montare alla volata, denominato HUB-23 (molto simile in aspetto allo Schießbecher). Con i suoi 500 g di peso e 180 mm di lunghezza, lo HUB-23 venne prodotto sulla base di un progetto presentato dalla Unteroffizier Schätzle. La gittata efficace dell’arma veniva chiaramente ridotta dall’uso del silenziatore (circa 300 m), data la necessità di impiego di munizioni subsoniche Nahpatrone (letteralmente “quasi munizione”) da 220 m/s. L’uso combinato di silenziatore e mnunizioni subsoniche portava ad una riduzione del rumore del 75 %<ref>{{cite web |url=http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Waffen/gewehre.htm |title=Lexicon der Wehrmacht Gewehre |language=German}}</ref>.
 
==Varianti==
===''Kriegsmodell''===