Michele II l'Amoriano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
Riga 37:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| autore=[[Georg Ostrogorsky]] | titolo=Storia dell'Impero bizantino| anno=1968| editore=Einaudi| città=Milano | idisbn= ISBN 88-06-17362-6}}
* {{cita libro| autore=[[Gerhard Herm]] | titolo=I bizantini|anno= 1985| editore=Garzanti| città=Milano }}
* {{cita libro| autore=[[John Julius Norwich]] |titolo= Bisanzio | anno=2000|editore=Arnoldo Mondadori|città=Milano| idisbn= ISBN 88-04-48185-4 }}
* {{cita libro| autore=[[Silvia Ronchey]]| titolo=Lo stato bizantino |anno=2002| editore=Einaudi| città=Torino| idisbn= ISBN 88-06-16255-1}}
* {{cita libro| Alexander P.|Kazhdan| Bisanzio e la sua civiltà | 2004| Laterza| Bari|edizione=2<sup>a</sup> ed | idisbn= ISBN 88-420-4691-4}}
* {{cita libro|autore= [[Giorgio Ravegnani]]| titolo=La storia di Bisanzio |data=2004| editore=Jouvence | città=Roma| idisbn= ISBN 88-7801-353-6}}
* {{cita libro| Giorgio |Ravegnani| I bizantini in Italia|2004| il Mulino | Bologna }}
* {{cita libro| Ralph-Johannes |Lilie | Bisanzio la seconda Roma|2005| Newton & Compton| Roma| idisbn= ISBN 88-541-0286-5}}
* {{cita libro| autore=[[Alain Ducellier]] | titolo=Bisanzio (IV-XV secolo) | data=2005| editore=San Paolo| città=Milano|coautore= Michel Kapla | idisbn= ISBN 88-215-5366-3}}
* {{cita libro| Giorgio |Ravegnani| Bisanzio e Venezia|2006| il Mulino | Bologna }}
* {{cita libro| Giorgio |Ravegnani| Introduzione alla storia bizantina|2006| il Mulino | Bologna }}
* [[Charles Diehl]], ''Figure bizantine'', introduzione di [[Silvia Ronchey]], Torino, Einaudi, 2007 (1927 originale). ISBN 978-88-06-19077-4
* {{cita libro|Giorgio|Ravegnani| Imperatori di Bisanzio| 2008| Il Mulino| Bologna| idisbn= ISBN 978-88-15-12174-5}}
 
== Voci correlate ==