Viaggio sola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
* [[Fausto Maria Sciarappa]]: Fabrizio
* [[Henry Arnold (attore)|Henry Arnold]]: Direttore
* [[Bruno Wolkowitch]]: Ospite dell'hotel
* [[Tommaso Ragno]]
|fotografo = [[Arnaldo Catinari]]
Riga 40:
 
==Trama==
Irene è una quarantenne single che lavora come ispettrice alberghiera,negli inhotel continuodi viaggiolusso, dacosì unviaggia albergocontinuamente diin lussogiro per il all'altromondo. Le uniche persone con le qualicui ha un rapporto solido sono la sbadata sorella minore Silvia, in crisi con il marito Tommaso, le sue nipotine e l'ex fidanzato Andrea, con il quale ha mantenuto una stretta amicizia.
 
Silvia è preoccupata per la vitaserenità di sua sorella, mentrema Irenelei si èdichiara felice del suo modostile di viverevita, da lei ritenutoritenendolo indipendente e privilegiato. Quando però l'ex fidanzatoAndrea le confida che una donna con cui ha avuto una storia è rimasta incinta e vuole tenere il bambino, Irene entra in crisi.
 
A farla riflettere ulteriormente sul suo modo di vivere ci penserà Kate Sherman, un'[[antropologa]] inglese incontrata a [[Berlino]], checon la quale instaura immediatamente una grande amicizia. La donna tuttavia muore in hotel durante la notte senza che si riesca a rintracciare un familiare o il marito. e questo evento porta Irene a chiedersi se la sua è davvero libertà o è semplicemente solitudine.
 
Un questo momento Irene si chiede se la vita che ha scelto è libertà o è semplicemente solitudine.
 
==Produzione==
Gli alberghi visitati dalla protagonista nel corso del film sono:<ref>Titoli di coda.</ref>
 
*Borgo Egnazia, [[Savelletri|Savelletri di Fasano]]
Riga 89 ⟶ 87:
{{Portale|cinema}}
 
[[categoriaCategoria:Film commedia]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore commedia]]