Rossella Fiamingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
Al suo esordio nella nazionale assoluta all'europeo di Sheffield nel 2011 è riuscita ad aggiudicarsi la finale conquistando con questo risultato l'ingresso nella squadra che ha vinto il bronzo mondiale agli assoluti di Catania del 2011. Ha vinto la sua prima prova di Coppa del Mondo il 05 - 05 - 2012 a Rio de Janeiro, nello stesso anno due podi e una finale nelle prove di coppa le hanno procurato un'alta posizione del ranking e prima atleta italiana, ciò le ha consentito di essere convocata ai giochi olimpici sbaragliando la concorrenza agguerrita di altre atlete, pur titolate, che ambivano alla partecipazione al prestigioso evento. A squadre per il Gruppo sportivo Forestale ha conquistato il titolo italiano per ben tre anni consecutivi, nel 2010, 2011, 2012.
Ai campionati assoluti di Trieste del 2013, dopo l'argento individuale a Livorno nel 2011, ha vinto il titolo di campionessa italiana, prima schermitrice donna siciliana a raggiungere questo obiettivo. Ha partecipato alla sua prima olimpiade a Londra 2012 dove nella gara olimpica di spada individuale è giunta fino ai quarti di finale chiudendo al 7º posto, fatale per l'accesso alle semifinali, e alla medaglia, l'incontro con la cinese Sun concluso alla priorità negli ultimi due secondi del minuto supplementare. Nella gara a squadre di spada femminile l'Italia è giunta fino ai quarti di finale.
 
Nel luglio 2014 ha vinto la medaglia d'oro nella spada individuale (seconda italiana di sempre) ai campionati mondiali di Kazan, in Russia.
 
==Palmarès==