Hirundo rustica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riorganizzazione della voce |
Eliminata immagine che ritraeva un nido di balestruccio |
||
Riga 75:
{{CN|La rondine nidifica 2 volte all'anno, ogni volta deponendo 4 o 5 uova, che vengono covate dalla femmina per 16 giorni. Entrambi i genitori costruiscono il nido e nutrono i loro piccoli.}}
== Tassonomia ==
La rondine comune è stata descritta da [[Linneo]] nel suo ''[[Systema Naturae]]'' nel [[1758]] come ''H. rectricibus, exceptis duabus intermediis, macula alba notatîs.''<ref>{{en}} {{Cita libro |cognome=Linnaeus |nome=Carolus |wkautore=Carolus Linnaeus |titolo=[[Systema Naturae|Systema naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Tomus I. Editio decima, reformata.]] |editore=Holmiae. (Laurentii Salvii). |anno=1758 |pagine=191 }}</ref> Questa specie è l'unica del suo genere a popolare anche le Americhe, mentre la maggior parte delle specie ''Hirundo'' sono native dell'[[Africa]].
| |||