Processo a Galileo Galilei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Citazione|[...] questo non è paese da venire a disputare sulla luna né da volere, nel secolo che corre, sostenere né portarci dottrine nuove|Piero Guicciardini, ''Lettera a Cosimo II'', 11 dicembre [[1615]]}}
[[File:Galileo before the Holy Office.jpg|thumb|upright=1.6|''Galileo di fronte al Sant'Uffizio'', dipinto di [[Joseph-Nicolas Robert-Fleury]]]]
Il '''processo a [[Galileo Galilei]]''', sostenitore della [[teoria copernicana]] [[Sistema eliocentrico|eliocentrica]] sul moto dei corpi celesti in opposizione alla teoria aristotelica-tolemaica, [[Sistema geocentrico|geocentrica]], sostenuta dalla [[Chiesa cattolica]], iniziò a Roma il 12 aprile [[1633]] e si concluse il 22 giugno [[1633]] con la
== Gli antefatti ==
|