Camera di decompressione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
 
== L'inventore ==
La camera di decompressione, così come è oggi concepita ed in grado di essere facilmente trasportata e collocata a bordo di imbarcazioni e navi, venne inventata nel 1916 da [[Alberto Gianni]], noto palombaro della SORIMASo.Ri.Ma., dopo una grave embolia, e soprattutto stanco di dover fare le lunghe soste di [[decompressione]] in acqua, alla quale erano costretti tutti i palombari all'epoca dopo avere superato i limiti di non decompressione. Inizialmente l'inventore la chiamò cassa disazotatrice, in seguito venne chiamata cassa di decompressione e poi assunse il nome definitivo attuale. La società Draeger, una delle prime aziende produttrici di attrezzature e sistemi di respirazione e di sicurezza per l'[[industria mineraria]] e poi [[subacquea]] in seguito presentò il primo modello di serie.
 
== Caratteristiche ==