André Pretorius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 103:
Nel [[2007]] prese parte, con cinque incontri, alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo]] in [[Francia]], che il {{RU|ZAF}} si aggiudicò; l'incontro internazionale più recente di Pretorius risale al novembre di quell'anno.
 
Nel [[2009]] si accordò per il trasferimento alla ''franchise'' [[australia]]na del [[Western Force]]; tuttavia, a causa di una lesione ai [[Muscoli ischiocrurali|muscoli della coscia]] sinistra occorsagli durante un allenamento con il suo nuovo club, risultò indisponibile per tutta la stagione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.timeslive.co.za/sport/rugby/article293839.ece|titolo=Pretorius to miss Super 14|giorno=5|mese=febbraio|anno=2010|accesso=15-5- maggio 2011|pubblicazione=Times Live}}</ref> e di fatto non scese mai in campo per il Western Force a livello ufficiale.
 
Alla fine del [[2010]] è tornato in [[Sudafrica]] nei Lions<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.timeslive.co.za/sport/rugby/article854680.ece/Pretorius-back-to-play-second-fiddle|titolo=Pretorius back to play second fiddle|giorno=16|mese=gennaio|anno=2011|pubblicazione=Times Live|autore=Simnikiwe Xabanisa|accesso=15-5- maggio 2011}}</ref> e, nel maggio [[2011]], ha firmato un accordo che lo ha portato in [[Francia]] al [[Rugby club toulonnais|Tolone]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.sport24.co.za/Rugby/Super15/Pretorius-heading-for-Toulon-20110527|titolo=Pretorius heading for Toulon|data=27 maggio 2011|pubblicazione=Sport 24|accesso=8-11- novembre 2011}}</ref> dalla stagione 2011-12.
 
== Palmarès ==