Coefficiente di clustering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Horcrux92 ha spostato la pagina Utente:Coefficiente di clustering a Coefficiente di clustering senza lasciare redirect: errore
m fix
Riga 6:
 
== Coefficiente di clustering locale ==
[[ImageFile:Clustering coefficient example.svg|thumb|upright=0.7|Esempio di coefficiente di clustering localeinlocale in un grafo non orientato:<br />1. Nel primo caso, i collegamenti fra i vicini del nodo blu sono tre su tre, quindi il coefficiente risulta essere 1.<br />2. Nel secondo caso, i collegamenti sono uno su tre, quindi il coefficiente è 1/3.<br />3. Nel terzo caso i collegamenti sono inesistenti, quindi il coefficiente è nullo.]]
Il '''coefficiente di clustering locale''' di un [[Vertice (teoria dei grafi)|nodo]] in un grafo indica quanto i suoi vicini siano distanti dall'essere una [[Cricca (teoria dei grafi)|cricca]]. [[Duncan J. Watts]] and [[Steven Strogatz]] introdussero questa misura nel 1998 per determinare se un grafo sia o meno una rete rientrante nella [[teoria del mondo piccolo]].