Utente:LucaLuca/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
 
Il modello non si diffuse nei [[Paesi Bassi]] o in [[Austria]], dove la tecnica non ha avuto sviluppi degni di nota, mentre ha avuto maggiore fortuna in [[Belgio]], nella provincia fiamminga del [[Provincia del Limburgo (Belgio)|Limburgo]] e in quella vallona di [[Provincia di Liegi|Liegi]]. Le fachwerkhaus sono molto rare in [[Norvegia]] e Svezia settentrionale, dove l'architettura tradizionale ha sempre favorito le semplici case interamente in legno in quanto le condizioni climatiche della zona non rendono disponibili alberi da cui ricavare legname alto e dritto – necessario per la costruzione di fachwerkhaus – come il pino o l'abete rosso.
 
Costruzioni paragonabili alla classica casa a traliccio si affermarono, dopo il [[medioevo]] e in forma meno elaborata, in alcune zone dell'[[Impero ottomano]].
 
In seguito all'emigrazione di germani in altri continenti e il ricorso allo [[stile coloniale]], si incontrano alcune case con intelaiatura a traliccio nei continenti più disparati.<ref name="viaggio"/>