Castanea crenata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m Fix vari using AWB
Riga 52:
}}
 
Il '''castagno giapponese''' (''Castanea crenata'' <small>[[Philipp Franz von Siebold|Siebold]] & [[Joseph Gerhard Zuccarini|Zucc.]]</small>) è una [[plantae|pianta]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Fagaceae]], affine al [[Castanea sativa|castagno europeo]], originario come dice il nome comune del [[Giappone]].
 
== Morfologia ==
''C.crenata'' è un [[albero]] di piccole o medie dimensioni, circa 10-1510–15 m, a [[ramificazione simpodiale]].<br />
 
Ha [[foglia|foglie]] semplici, strette , con margine crenato-serrato, tomentose in un primo momento, [[deciduo|decidue]], provviste di [[Stipola|stipole]] alla base.
SonoHa lunghe[[foglia|foglie]] 8semplici, strette, con margine crenato-19serrato, tomentose in un primo momento, [[deciduo|decidue]], provviste di [[Stipola|stipole]] alla base. Sono lunghe 8–19&nbsp;cm e larghe 3-5 3–5&nbsp;cm. I [[picciolo|piccioli]] sono molto corti. La cicatrice fogliare è semicircolare.
 
La cicatrice fogliare è semicircolare.<br />
La pianta è [[monoico|monoica]].I [[fiore|fiori]] sono portati in [[amento|amenti]] eretti, che possono raggruppare solo fiori maschili oppure misti. I fiori maschili sono distribuiti in glomeruli di 3-7 fiori su tutto l'amento. I fiori femminili si trovano alla base degli amenti misti in gruppi di 1-3, essi sono racchiusi in un involucro subsferico chiamato [[cupola (botanica)|cupola]], provvisto di spine.<br />
 
Il [[frutto]] è una [[noce (botanica)|noce]] arrotondata molto grossa rispetto a quella del castagno europeo.
Il [[frutto]] è una [[noce (botanica)|noce]] arrotondata molto grossa rispetto a quella del castagno europeo. In ogni cupola vi sono 3-7 frutti.
 
== Distribuzione e [[habitat]] ==
Riga 67:
== Usi ==
In [[Giappone]], [[Cina]] e a [[Taiwan (isola)|Taiwan]] è molto coltivato a scopo alimentare.
È piuttosto resistente al [[Mal dell'inchiostro]] ed entra precocemente in produzione, caratteristiche mancanti al castagno europeo e al [[Castanea dentata|castagno americano]], è stato quindi utilizzato per sviluppare degli [[ibrido|ibridi]] tra queste due specie. Questi ibridi inoltre sono molto più facili da [[riproduzione agamica|riprodurre]] per [[talea]]. Tra tutti l'ibrido più noto è il ''"Marigoule 15"''.
Questi ibridi inoltre sono molto più facili da [[riproduzione agamica|riprodurre]] per [[talea]].
Tra tutti l'ibrido più noto è il ''"Marigoule 15"''.
 
== Bibliografia ==