Cappella Sassetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica del redirect: Augusto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
==Storia==
[[Immagine:Santa Trinita, cappella Sasssetti, Domenico Ghirlandaio 10.JPG|thumb|200px|Francesco Sassetti, committente inginocchiato, affreschi di Domenico Ghirlandaio]]
[[Immagine:Ghirlandaio a-pucci-lorenzo-de-medici-f-sassetti 1.jpg|thumb|200px|Francesco Sassetti accanto a Lorenzo de' Medici, affreschi di Domenico Ghirlandaio]]
Francesco Sassetti ([[1421]]-[[1490]]), era un ricco banchiere, uomo di fiducia della [[famiglia Medici]], per i quali dirigeva il Banco Medici. Acquistò nel [[1478]] in Santa Trinita, una delle basiliche preferite dalle ricche famiglie fiorentine, la cappella dedicata a San Francesco, dopo aver ricevuto il rifiuto di ritrarre il suo santo protettore Francesco nella chiesa dei ''rivali'' [[domenicani]] in [[chiesa di Santa Maria Novella|Santa Maria Novella]] dove la sua famiglia aveva una cappella fin dal Trecento.
|