Compiègne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Template:Comune francese|nomecomune= Compiègne <!-- Nizza -->
|nomefrancese= Compiègne <!-- Nice -->
|stemma=Blason ville fr Compiègne (Oise).svg
|nomeregione= [[Picardia]] <!-- [[Bretagna]] -->
|nomedipartimento= [[Oise]] <!-- [[Calvados]] -->
Riga 8 ⟶ 9:
|latitudine= 49° 25' N <!-- 37° 54' N -->
|longitudine= 2° 50' E <!-- 12° 30' E -->
|altitudine=
|superficie= 53,1 <!-- 1.285 -->
|abitanti= 41.254 <!-- 346.804 -->
Riga 15 ⟶ 16:
|insee= 60159 <!-- 152 -->
|cap= 60200 <!-- 2750 -->
|sito=
|mappaX= 168
|mappaY= 61
Riga 22 ⟶ 23:
'''Compiègne''' è un comune [[Francia|francese]] di 41.254 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Oise]] della regione della [[Picardia]], sede di [[Arrondissement di Compiègne|sottoprefettura]].
I suoi abitanti si chiamano ''Compiégnois''.
La città di Compiègne è situata appena a valle della confluenza dei fiumi [[Oise (fiume)|Oise]] ed [[Aisne (fiume)|Aisne]]. Si trova a 65 km a nord di [[Parigi]]. È limitata a ovest dall'Oise, a est dalla foresta demaniale di Compiègne, al nord dall'Aisne, a sud il confine con [[Croix-Saint-Ouen]] è convenzionale.▼
==Geografia=
Qui nacque [[Suzanne Lenglen]], prima giocatrice di [[tennis]] a diventare una star internazionale.▼
▲La città di Compiègne è situata appena a valle della confluenza dei fiumi [[Oise (fiume)|Oise]] ed [[Aisne (fiume)|Aisne]]. Si trova a 65 km a nord di [[Parigi]]. È limitata a ovest dall'Oise, a est dalla foresta demaniale di Compiègne, al nord dall'Aisne, a sud il confine con [[Croix-Saint-Ouen]] è convenzionale.
==
In epoca gallo-romana, Compiègne era un punto di passaggio sull'Oise (Isara) collegato alla rete di vie secondarie alla frontiera dei territori di Bellovaques ([[Beauvais]]) e di Suessions ([[Soissons]]). Il passaggio si trovava alla località nota come "la chiusa delle rose". Compiègne si chiamava ''Compendium'', cioè "scorciatoia".
Riga 47 ⟶ 49:
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Compiègne}}
==Personaggi famosi==
▲
==Gemellaggi==
* [[Landshut]], {{GER}}, dal [[1962]]
* [[Huy]], {{BEL}}, dal [[1959]]
* [[Raleigh]], {{USA}}, dal [[1989]]
* [[Kiryat Tivon]], {{ISR}}, dal [[1988]]
* [[Arona]], {{ITA}}, dal [[1962]]
* [[Vianden]], {{LUX}}, dal [[1964]]
* [[Shirakawa]], {{JPN}}, dal [[1988]]
* [[Elbląg]], {{POL}}, dal [[2002]]
* [[Bury St. Edmunds]], {{GBR}}, dal [[1967]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Compiègne}}
==Collegamenti esterni==
*{{fr}} [http://www.musee-chateau-compiegne.fr/ Museo del castello]
*{{fr}} [http://www.histoire-compiegne.com/ Società storica cittadina]
*{{fr}} [http://www.compiegnois.com Cultura a Compiègne]
[[Categoria:Comuni del dipartimento dell'Oise]]
| |||