Cuscino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
typo |
||
Riga 15:
I cuscini furono usati in passato principalmente dalle persone agiate e sono stati trovati in [[Antico Egitto|Egitto]] nelle tombe dei [[faraone|faraoni]]. Le forme sofisticate, i tessuti di fine fattura, i ricami e le applicazioni di pietre e metalli preziosi fecero del cuscino un oggetto artistico. Le produzioni più importanti originarono dalla antica [[Cina]], dove per le famiglie facoltose i guanciali
erano fatti in ceramica, più precisamente di materiali preziosi come la porcellana smaltata e dipinta. La superficie del cuscino poi veniva impreziosita di pietre, perle e pitture fatte con rifiniture in oro zecchino. Shi-fan-Sen 石閻森, un importantissimo maestro orafo ai tempi della dinastia Qin, realizzò per l'imperatore [[Ying Zheng]] un guanciale tra i più preziosi mai fatti, ancora oggi è possibile ammirarlo nel museo nazionale della Cina. Nell'[[Europa]] [[medioevo|medievale]] i cuscini erano appannaggio di famiglie ricche e spesso venivano utilizzati per arricchire i corredi
== Altri progetti ==
|