Progetto GNU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ripristino alla versione 67315828 datata 2014-07-30 18:21:00 di 151.29.31.240 tramite popup |
||
Riga 2:
Il '''progetto GNU''' ({{IPA|/'gnu/}}<ref name=GNU>[http://www.gnu.org/home.it.html Il Sistema Operativo GNU<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>) è un progetto collaborativo lanciato il 27 settembre [[1983]] da [[Richard Stallman]] il cui scopo ultimo è la creazione di un [[sistema operativo]] composto esclusivamente da [[software libero]] chiamato [[GNU]]. Il nome GNU è l'[[acronimo ricorsivo]] di "GNU's Not Unix"<ref name=GNU />.
I
Fulcro di tutta l'attività del Progetto GNU è la [[Licenza (informatica)|licenza]] chiamata [[GNU General Public License]] (GNU GPL), che sancisce e protegge le libertà fondamentali che, secondo Stallman, permettono l'uso e lo sviluppo collettivo e naturale del software. Un'altra licenza, la [[GNU Free Documentation License]] (GNU FDL), è stata scritta per coprire la documentazione, ed è usata anche dal progetto [[Wikipedia]]. Per poter gestire alcuni casi, ad esempio lo sviluppo di [[Libreria software|librerie]], il Progetto GNU ha creato anche la [[GNU Lesser General Public License]] (GNU LGPL), che permette di integrare software libero all'interno di [[software proprietario]], specialmente per ragioni di [[Compatibilità tra licenze|compatibilità]] e [[portabilità]].
|