Destiny (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
| serie =
| anno = 2014
| data = [[9 settembre]] [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/211109/destiny-ecco-la-data-duscita-ufficiale-del-gioco-di-bungie|titolo=Annunciata data d'uscita di Destiny|accesso=20 aprile 2014}}</ref>
| genere = [[Sparatutto in prima persona]]
| genere1 = [[Videogioco di ruolo]]
Riga 26:
| seguito =
}}
'''''Destiny''''' è un [[videogioco]] di futura uscita sviluppato da [[Bungie Studios|Bungie]] e pubblicato da [[Activision]], ambientato in un mondo, a detta degli sviluppatori, ''connesso e condiviso'',<ref name=R2>{{Cita web|http://multiplayer.it/articoli/114896-destiny-il-destino-di-bungie.html|Destiny su Multiplayer.it|26 marzo 2013}}</ref> il quale fa del gioco un [[Sparatutto in prima persona|FPS]] sci-fi che coniuga le meccaniche tipiche degli sparatutto con un mondo online persistente.<ref>{{Cita web|http://www.tomshw.it/cont/news/destiny-dopo-halo-bungie-svela-uno-sparatutto-innovativo/43219/1.html|Destiny su Tom's Hardware|26 marzo 2013}}</ref> Non a caso, gli sviluppatori hanno coniato il termine "Shared World Shooter" ("sparatutto a mondo condiviso"), perfetto per descrivere il gioco.
 
Finito il decennale lavoro su ''[[Halo]]'', [[Bungie Studios|Bungie]] ha iniziato questo nuovo progetto insieme ad [[Activision]], ma, a differenza di ''Halo'', ''Destiny'' sarà proprietà intellettuale della stessa [[Bungie]].<ref name=R2 /> La fase Alpha del gioco si è tenuta dal 12 al 16 Giugnogiugno, e permetteva di esplorare l'ambientazione sulla Terra; la fase Beta, piu'più selettiva (nonostante gli ultimi 3 giorni sia stata aperta a tutti) ci è stata dal 17 al 27 Luglioluglio per gli utenti Sony e dal 23 per quelli Microsoft, nonostante la manutenzione del 21 e del 22, permettendo di esplorare ancora una volta il Cosmodromo Russo e il multigiocatore. L'ultima sera, solamente per due ore, era possibile fare la missione successiva a l'ultima giocabile, ambientata sulla Luna.
 
Destiny è paragonabile a un'ambiziosa [[Saga (letteratura)|saga letteraria]]: ogni uscita del gioco avrà un proprio arco narrativo con eventi autoconclusivi unici, ma tutte assieme racconteranno una storia più grande, ideata per durare anni. Anziché su una singola minaccia finale sulla quale insistere nel tempo, Joseph Staten (premiato scrittore da anni in forza a Bungie) e i suoi stanno lavorando su una complessa mitologia che renda l'idea di una civiltà sotto assedio, minacciata da diverse forze distinte.<ref name=R2 /> Una versione beta è già disponibile e vi si potrà partecipare preordinando il gioco da un rivenditore.{{cn}} Per lo sviluppo del gioco sono stati spesi 500 milioni di dollari.<ref>[http://www.z-giochi.com/news/destiny-e-costato-500-milioni-di-dollari-ad-activision-121851 Destiny è costato 500 milioni di dollari ad Activision]</ref>
Riga 49:
 
'''ALLEATI'''
* ''Umani'': Anni dopo l'Età dell'Oro, epoca caratterizzata da grandi scoperte scientifiche e colonizzazione degli altri pianeti, gli umani sono raggruppati nell'ultima città ancora sotto il loro controllo (forse in Russia) sulla Terra, mentre sulla Luna e altri pianeti stanno combattendo una dura guerra per il possesso del territorio. Ideali per i Cacciatori.
* ''Insonni: ''Umanoidi provienenti presumibilmente da Apha Centauri, sono antenati della razza umana e per questo condividono le loro caratteristiche. Ideali per gli Stregoni.
 
* ''Exo: ''Esseri robotici senzienti costruiti dagli umani con i poteri del Viaggiatore, hanno una grande resistenza e forza, peccando nell'agilità. Ideali per i Titani.
 
'''NEMICI'''
* ''Caduti:'' Alieni con quattro braccia provenienti da altri sistemi solari; Molto astuti e con una grande intelligenza, sono avversari temibili, se sono in gruppo. Oltre ai reietti (i piu' fragili) e ai Vandal, ci sono anche i Capitani, esperti nel combattimento all'arma bianca. Indossano un mantello rosso per farsi riconoscere come leader.
* ''Vex'': Alieni robotici venuti da Venere, molto simili ai classici robot visti in molti anime e film, primo fra tutti Star Wars, in grado di sparare laser ad alte temperature, essendo quindi molto pericolosi.
* ''Sciame'': Mostri nascosti nella parte oscura della Luna, molto agili e attaccano sempre in gruppo (arrivando fino a 30 in questi)
Riga 65:
 
''Lama dell'Arco: ''Conferisce il potere del tuono al Cacciatore, che può scagliare micidali lame ai nemici, uccidendone in gran quantità; grazie a un'abilità sbloccata successivamente, questo potere si rigenererà a ogni uccisione, senza contare un altra abilità che farà in modo che i lampi seguano i nemici, rendendo questo potere il piu' pericoloso del gioco.
* ''Titani (Titan)'', i costruttori delle mura che proteggono la città ricoprono il ruolo di fanteria, infatti sono i più esperti ad utilizzare le mitragliatrici leggere e le armi pesanti. Dopo questo evento, furono uno ad uno sterminati dai Caduti, coltivando negli anni un odio sempre più profondo e intenso, al tal punto che quando scoppia la Grande Guerra loro saranno i primi ad entrarci. Dotati di grande forza, sono i più possenti e peccano solo nell'agilità.
''Pugno della Distruzione: ''Un enorme onda d'urto scagliata al suolo, uccidendo piu' nemici contemporaneamente.
 
Riga 73:
 
''Cantore Solare: ''Può aumentare l'efficacia di tutte le abilità dello Stregone (agilità, resistenza, forza ecc...). Al livello piu' alto permetterà di scagliare una bomba solare sotto il proprio Guardiano in aria.
 
== Colonna sonora (parziale) ==
- Be Brave