Marcatura CE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La dichiarazione di conformità: nuovo par |
|||
Riga 122:
Qualora la produzione del bene avvenga in Paesi terzi, è l'importatore a dover verificare che il produttore abbia intrapreso le procedure previste per l'attestazione della conformità e che abbia messo a disposizione la documentazione richiesta. È compito dell'importatore anche garantire che il produttore sia sempre raggiungibile.
Qualora l'importatore od i distributori commercializzino i prodotti a loro nome, saranno tenuti ad assumersi le responsabilità previste per i fabbricanti<ref>per la semplice regola che sono essi stessi ad immettere il prodotto sul mercato sotto la propria responsabilità</ref>.
===Abuso terminologico===
Sono spesso frequenti casi di abuso terminologico, a danno del mercato, dei clienti e dei consumatori, da parte di alcuni fabbricanti e rivenditori a scopo di marketing. In sintesi:
* la marcatura CE '''non''' è una [[certificazione]]; spesso si fa credere che invece sia una certificazione di prodotto o equivalente; tanto meno ha a che fare con la certificazione di sistema (aziendale);
* la marcatura CE non è un "raggiungimento" di un riconoscimento di qualità o un "traguardo conseguito"; la marcatura CE è un adempimento '''obbligatorio''' per legge;
* la marcatura CE ha a che fare (unicamente) con la conformità a requisiti essenziali in ordine alla '''sicurezza''' e salute dell'utilizzatore del prodotto; livelli di prestazione delle funzioni o delle caratteristiche del bene esulano dal campo di applicazione della marcatura CE (questi aspetti rientrano nella certificazione volontaria di prodotto);
* in buona parte dei casi la marcatura CE è totalmente a carico del fabbricante (o dell'importatore comunitario se il fabbricante è extra UE); anche quando la direttiva preveda, per il prodotto in oggetto, il ricorso a organismi notificati per le esecuzione delle prove o della sorveglianza produttiva, questi eseguono delle attività la cui responsabilità complessiva rimane in capo al fabbricante.
Questi abusi possono essere perseguiti dalle autorità predisposte anche su segnalazione del mercato o della concorrenza (o, per le aziende con sistema di gestione [[qualità]] certificato, rilevati dall'[[Organismo di certificazione]] come non conformità).
==Controllo e vigilanza==
|