Corbetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 288:
Sulla base di un antico documento è stato accertato che l'attuale stemma del comune veniva già utilizzato sin dal 15 gennaio [[1892]].<ref>Prada Luciano, ''Città di Corbetta - 1989'', Tipolitografia Crespi, Vittuone, 1989</ref>.
La sua più attendibile origine, secondo autorevoli studiosi locali, parrebbe riferirsi in particolare a considerazioni di carattere storico e descrittivo del territorio. Infatti l'aquila di nero, sul capo d'oro, sembra possa fare riferimento al periodo in cui la città era soggetta al dominio dell'Impero austriaco o un riferimento alla famiglia nobile dei Frisiani, residente in loco già dal XVI secolo; il fasciato d'argento e d'azzurro ed il palato d'azzurro e d'argento alluderebbero invece ai trentatré fontanili che si intersecano sul territorio comunale
== Monumenti e luoghi di interesse ==
| |||