Quo primum tempore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfonso1 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Insetto1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
'''''Quo primum tempore''''' è una [[Costituzione Apostolica]] in forma di [[bolla pontificia]], promulgata il 14 luglio [[1570]] dal [[papa]] [[San Pio V]] secondo le direttive del [[Concilio di Trento]], al fine di stabilire una forma definitiva e per sempre valida della [[Santa Messa]] (che da allora viene anche detta [[Messa di San Pio V]]).
 
== Caratteristiche generali e destinazione della ''Quo primum tempore'' ==
 
La bolla pontificia, da allora, venne stampata su ogni [[messale]] d'altare.<ref>{{cita libro|titolo=MISSALE ROMANUM EX DECRETO SACROSANTI CONCILII TRIDENTINI RESTITUTUM SANCTI PII V PONTIFICIS MAXIMI IUSSU EDITUM ALIORUM PONTIFICUM CURA RECOGNITUM A PIO X REFORMATUM ET BENEDICTI XV AUCTORITATAE VULGATUM|edizione=XII Editio Taurinensis juxta typicam|editore=Marietti Sanctae Sedis Apostolicae et Sacrae Rituum Congregationis typographi|città=Augustae Taurinorum|anno=MCMXLIX|autore=Maurilius tituli Sancti Marcelli S.R.E. Presbyter Cardinalis Fossati Dei et Apostolicae Sedis gratia Archiepiscopus Taurinensis Sacrae Theologiae et Juris utriusque Facultatum Magnus Cancellarius|pagine=I-II}}</ref>
Riga 33:
*[[San Michele Arcangelo]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.cattolicesimo.com/dottrinacattolica/magistero/encicliche/SanPioV/txt/QUO_PRIMUM_TEMPORE.htm|titolo=Testo in italiano della bolla pontificia ''Quo primum tempore''}}
*{{cita web|url=http://www.intratext.com/IXT/LAT0816/_P1.HTM|titolo=Testo in latino della bolla pontificia ''Quo primum tempore''}}
{{Documenti della Chiesa Cattolica}}
{{portale|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Costituzioni apostoliche]]
[[Categoria:Documenti conciliari]]
[[Categoria:Bolle pontificie]]