Utente:MentNFG/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
==Stagione==
La stagione 2013-14 è per il [[Power Volley Milano]], sponsorizzato dall'Itely, la prima in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], categoria nella quale ha esordito dopo aver acquistato il titolo sportivo dalla [[Lupi Pallavolo Santa Croce]]; in panchina siede [[Carlos Rosares]], mentre la rosa, oltre a diverse conferme dalla squadra che aveva partecipato alla [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2012-2013|Serie B1 2012-13]], si arricchisce con gli arrivi di [[Nemanja Jakovljević]], [[Emiliano Giglioli]], [[Giordano Mattera]], [[Luca Sirri]] e, a campionato in corso, [[Milan Bencz]] e [[Damiano Valsecchi]].
 
Il [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2013-2014|campionato]] si apre con due sconfitte consecutive, mentre la prima vittoria arriva alla terza giornata contro la [[Pallavolo Matera Bulls]]: dopo un periodo di risultati altalenanti, il club di [[Milano]] chiude il girone di andata con tre successi consecutivi, finendo al sesto posto in classifica, non qualificandosi per la [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2013-2014|Coppa Italia di categoria]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2013&IdCampionato=593&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolley.it|accesso=2 agosto 2014}}</ref>. Il girone di ritorno prosegue sull'alternanza di risultati che aveva caratterizzato la parte centrale del giorne di andata: la squadra vince tutte le gare in trasferta, mentre in casa riesce a vincere solamente all'ultima giornata contro la [[Libertas Brianza]], chiudendo la ''[[stagione regolare|regular season]]'' al sesto posto<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2013&IdCampionato=593|titolo=La classifica finale|sito=Legavolley.it|accesso=2 agosto 2014}}</ref>. Nei quarti di finale dei ''[[play-off]]'' promozioni dopo aver perso gara 1 contro la [[Pallavolo Impavida Ortona]], riesce a vincere gara 2, ma la sconfitta per 3-1 in gara 3, elimina i [[Lombardia|lombardi]] dalla corsa alla [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2013&IdCampionato=607|titolo=La fase dei play-off promozione|sito=Legavolley.it|accesso=2 agosto 2014}}</ref>.
 
==Organigramma societario==