Giorgio Gaslini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
A quella jazzistica si aggiunge anche un'intensa attività classica, con la produzione di diverse [[sinfonia|sinfonie]] e [[balletto|balletti]] (come ''Sprint'', con direttore [[Alberto Martelli]], premiato nel 1999 col Premio Internazionale della Critica di “Danza & Danza”<ref>[http://www.molvenoeventi.it/ita/Giorgio%20Gaslini%20a%20Molveno.htm molvenoeventi.it]</ref>), nonché [[musiche di scena]] per il [[teatro]].
 
A novembre 2009, in qualità di testimonial della Campagna [[Giù le mani dai bambini]], è salito sul palco dell'[[Auditorium Rai di Torino]] suonando una straordinaria improvvisazione jazz di 45 minuti ininterrotti, come protagonista per la serata di festeggiamenti <ref>[http://www.giulemanidaibambini.org/video/videoplayer.php?v=player.swf%3Fsrc%3Dgaslini_re.flv video del concerto di Giorgio Gaslini per la Giornata Mondiale dell'Infanzia delle Nazioni Unite]</ref> , come protagonista per la serata di festeggiamenti della [[Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza|Giornata Mondiale dell'Infanzia]] delle [[Nazioni Unite]], organizzata in collaborazione con RAI - Radiotelevisione italiana
 
È scomparso nel [[2014]] all'età di 84 anni all'ospedale di [[Borgo Val di Taro]], dove era ricoverato da circa un mese a seguito di una caduta<ref name =Repubblica/>.