Nova Pazova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: conversione Template:Commonscat e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 50:
|Sito =
}}
'''Nova Pazova''' (in [[Alfabeto cirillico serbo|serbo]]: Нова Пазова) è un sobborgo della municipalità [[serbia|serba]] di [[Stara Pazova]], nel [[distretti della Serbia|distretto]] della [[distretto della Sirmia|Sirmia]], appartenente alla provincia della [[Voivodina]]. Al censimento del 2011 contava 17.106 abitanti, in maggioranza di etnia serba.
 
== Storia ==
Nova Pazova venne fondata sotto l'amministrazione [[Monarchia asburgica| asburgica]] nel 1791 in una zona paludosa e venne popolata da coloni tedeschi [[Svevi del Danubio|svevi]] di fede [[Protestantesimo|protestante]] [[Evangelicalismo|evangelica]]. L'insediamento crebbe dagli originali 51 coloni, comprendenti elementi provenienti da [[Benningen]], [[Marbach am Neckar]], [[Schopfheim]], [[Schorndorf]] e [[Tubinga]], dal [[Palatinato]] e dall'[[Assia]], come a [[Maglić]] nella [[Bačka]].
 
Inizialmente l'insediamento era parte della frontiera militare asburgica ed i coloni tedeschi, appena arrivati, dovettero prestare servizio per le prime decadi come guardie di confine. Nel 1848-1849 l'insediamento era parte dell'autonoma [[Vojvodina]] serba ma già nel 1849 venne incorporato nel territorio militare di frontiera. Dopo l'abolizione dei confini del 1882, l'insediamento entrò a far parte della [[Szerém|contea di Sirmia]] del [[Regno di Croazia e Slavonia]], un regno autonomo, ma integrato nel territorio della [[Terre della Corona di Santo Stefano| Corona di Santo Stefano]] e nell'[[Impero austro-ungarico]]. Secondo il censimento del 1910 la maggior parte degli abitanti di questo insediamento parlava la [[lingua tedesca]].