Lega Pro 2014-2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
== Stagione ==
=== La riforma della Lega Pro ===
È il primo campionato dopo la riforma deliberata dalla [[Lega Italiana Calcio Professionistico]] che ha ricreato la formula con tre gironi da 20 squadre ciascuno in vigore fino al 1978 per la Serie C. Partecipano 60 squadre di differenti provenienze: 3 sono retrocesse dalla [[Serie B 2013-2014|Serie B]] (una quarta, il Padova, ha rinunciato all'iscrizione al campionato), 9 sono le neopromosse dalla [[Serie D 2013-2014|Serie D]], 27 provengono dalla [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro Prima Divisione]] (tutte quelle che non hanno ottenuto la promozione in [[Serie B 2014-2015|Serie B]] ad eccezione di [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], escluso per inadempienze finanziarie, e [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]], retrocessa in Eccellenza per illecito sportivo), 18 sono state "promosse" dalla [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]]. Infine, per coprire le vacanze d'organico, sono state ripescate 3 fra le 18 retrocesse dalla Seconda Divisione in Serie D.
=== Regolamento ===
|