Spirograph: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: verifica e rimozione dei piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
{{commonscat|Spirograph|{{PAGENAME}}}} |
||
Riga 2:
[[File:Spirograph3.jpg|thumb|Esempio d'uso dello Spirograph]]
[[File:Various Spirograph Designs.jpg|thumb|Diversi disegni prodotti con uno Spirograph]]
[[File:Spiograph Animation.gif|thumb|Animation of a Spirograph]]
Lo '''Spirograph''' è uno strumento che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide|ipotrocoidi]] e [[Epicicloide|epicicloidi]]. Lo Spirograph è stato inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione vennero acquistati dalla [[Kenner]], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di ''spirografo'' o '''cerchio magico'''.
Riga 65 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
{{commonscat|Spirograph|{{PAGENAME}}}}
*{{en}}[http://users.chariot.net.au/~pbb/photos/pic06.html Peabody The Penguin's Spirograph Toy Collection] sito di un collezionista con foto di varie versioni di Spirograph
*{{en}}[http://www.wordsmith.org/~anu/java/spirograph.html Spirograph Java applet], applet Java che simula il funzionamento di uno Spirograph
|