Windows 8.1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corrette date di acesso note 6 e 7
Critiche dell'aggiornamento: sistemate frase dei requisiti minimi, prima non era adatta a stare in wikipedia
Riga 128:
Alcuni aspetti della versione 8.1 sono stati motivo di preoccupazione a causa delle loro implicazioni sulla privacy. Nella sua recensione, Joel Hruska di [[ExtremeTech]] ha sottolineato come Microsoft avesse deliberatamente reso più difficile per gli utenti la creazione di un account "locale" che non fosse legato a un account di Microsoft<ref name="Hruska" />.
 
L'aggiornamento ha inoltre introdotto nuovi requisiti minimi hardware, tra i quali spicca, lanella richiestaversione dia supporto64-bit dadell'OS, partela delrichiesta sistemadi ospite a 64 bitsupporto della funzionalità CMPXCHG16b. Tale funzionalità del processore è stata introdotta gradualmente dal 2004, ma ancora nel 2008 non tutti i processori [[AMD]] venduti la supportavano. Aggiornando un computer che potrebbe avere anche meno di 6qualche anni, ma equipaggiato con processori AMD come l'[[Athlon 64 X2]] e l'[[Opteron]] 185, si incorrerebbe nel messaggio "La CPU non supporta CompareExchange 128" e nel blocco del processo di aggiornamento. In questo caso l'unico modo per aggiornare il sistema sarebbe quello di optare per la versione a 32 bit, rinunciando però all'utilizzo dell'eventuale memoria che superi i 4 [[Gigabyte]]<ref>{{Cita web|titolo=New Windows 8.1 requirements strand some users on Windows 8|url=http://www.pcworld.com/article/2058683/new-windows-8-1-requirements-strand-some-users-on-windows-8.html|autore=
Brad Chacos|data=29 ottobre 2013|accesso=6 luglio 2014|editore=PC Word|lingua=en}}</ref>.