Reattore nucleare UHTREX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vantaggi del reattore UHTREX |
|||
Riga 12:
Questo tipo di reattori può produrre 3 MW termici.
== Vantaggi ==
Un tipico reattore nucleare prevede che i pellet di materiale fissile siano mantenuti separati dall'acqua del circuito primario o rivestendo i singoli pellet con appositi materiali o facendo scorrere il liquido refrigerante in apposite condotte, tale procedura causa l'accumulo di alcuni prodotti di fissione all'interno del combustibile stesso, generando il fenomeno dell'[[Veleno neutronico|avvelenamento del reattore]].
Inoltre il rivestimento metallico o la presenza di condutture, spesso costituite da materiali metallici, impone un funzionamento del reattore a temperature molto minori rispetto a quelle effettivamente sostenibili del combustibile nucleare, abbattendo il [[Rendimento (termodinamica)|rendimento]] del reattore.
Nel reattore UHTREX il problema dell'avvelenamento del reattore veniva risolto utilizzando un materiale poroso ottenuto rivestendo di ossido d'uranio dei cilindri in carbonio precedentemente trattati con del nitrato di uranile, in maniera tale da rendere poroso il carbonio e quindi aumentare il rivestimento di ossido d'uranio, in tal modo si consentiva ai prodotti della fissione di migrare dalla barra di combustibile al liquido refrigerante da cui potevano poi essere rimossi e quindi di evitare l'accumulo di veleni neutronici nel reattore, e tra l'altro si prevedeva un ridotto costo nella produzione di tale combustibile rispetto agli altri combustibili del tempo.<ref name="hazard" />
Tale migrazione era possibile grazie alle alte temperature raggiunte dal reattore, e tali temperature erano ottenibili essendo assenti le parti metalliche che costituivano un problema nella tipica configurazione dei reattori.
Il ridotto avvelenamento consentiva infine di utilizzare meglio il combustibile arrivando a consumare anche il 50% del materiale fissile prima di dover cambiare il pellet.
== Note ==
<references/>
| |||