Rene artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Nel [[1998]] iniziò la collaborazione tra Shuvo Roy e William Fissell della Cleveland Clinic. Nella prima fase del "Kidney Project", durata per oltre dieci anni dal 1998 al [[2010]] venne dimostrata la flessibilità dei due componenti del rene bioartificiale. La seconda fase, partita nel [[2011]] ha come obbiettivo di raffinare le due componenti.
Sulla scia del progetto "Innovation Pathway 2.0" curato dalla [[Food and Drug Administration]], nell'aprile [[2012]] l'IRAD del team di Shuvo Roy venne scelto tra le soluzioni più innovative.
==Rigenerazione dei tessuti==
|