Corrado Ursi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo titolo sezione in cima a navbox (v. discussione)
Riga 11:
|creato=26 giugno [[1967]] da [[papa Paolo VI]]
|nato=26 luglio [[1908]], [[Andria]]
|ruoliricoperti=[[Vescovo]] di [[Diocesi di Nardò-Gallipoli|Nardò]] <small>([[1951]]-[[1961]])</small><br />[[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]] <small>([[1961]]-[[1966]])</small><br /> [[Vescovo coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo|Potenza e Marsico Nuovo]]<small>([[1966]]) </small><br /> [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Napoli|Napoli]] <small>([[1966]]-[[1987]])</small>
|titolocard=
|arcconsacrato=
Riga 36:
|PostNazionalità =
}}
 
==Biografia==
Nacque ad Andria il 26 luglio 1908. Dopo gli studi [[teologia|teologici]] e [[filosofia|filosofici]] compiuti ad Andria e [[Molfetta]], il 25 luglio 1931 fu [[ordine sacro|ordinato]] [[presbitero|sacerdote]]. Fu rettore del pontificio [[seminario]] regionale "[[Pio XI]]" di [[Molfetta]] fino al [[1951]]: tra i suoi studenti più affezionati ricordiamo Don [[Tonino Bello]]. [[Papa Pio XII]] lo elesse [[vescovo]] di [[diocesi di Nardò-Gallipoli|Nardò]]. Fu [[ordinazione episcopale|consacrato]] il 30 settembre dello stesso anno dal [[cardinale]] [[Carlo Confalonieri]], [[ordinazione episcopale|co-consacranti]]: [[Achille Salvucci]] e [[Francesco Minerva]]. Il 30 novembre 1961 fu promosso alla sede [[metropolita]]na di [[arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]]. Prese parte al [[Concilio Vaticano II]]. Il 23 maggio 1966, per volere di [[papa Paolo VI]], succedette al cardinale [[Alfonso Castaldo]] come [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Napoli|Napoli]].
Riga 110 ⟶ 111:
*[[Antonio Ambrosanio]], 9 ottobre [[1977]], arcivescovo di [[Diocesi di Spoleto-Norcia|Spoleto-Norcia]];
*[[Luigi Diligenza]], 23 aprile [[1978]], arcivescovo di [[Diocesi di Capua|Capua]];
 
 
È stato [[ordinazione episcopale|co-consacrante]] principale di:
* Orazio Semeraro, 10 maggio [[1957]], [[vescovo titolare|arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Faleri|Faleri]], [[Vescovo coadiutore|coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Brindisi|Brindisi]];
*[[Nicola Riezzo]], 29 giugno [[1958]], arcivescovo di [[Arcidiocesi di Otranto|Otranto]];
 
 
Altresì, ha conferito l'[[ordinazione sacerdotale]] a:
Riga 128 ⟶ 127:
==Collegamenti esterni==
*Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bursi.html Corrado Cardinal Ursi]
 
==Successioni==
{{Box successione
|tipologia = episcopale
Riga 137 ⟶ 136:
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
Riga 146 ⟶ 144:
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
Riga 155 ⟶ 152:
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
 
{{Box successione
|tipologia = cardinale