Meti (Oceanina): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn
Riga 9:
 
==La nascita di Atena==
Secondo il mito è stata anche la prima amante (e forse la prima moglie) di Zeus, il padre di tutti gli dèi, ma la donna non si consegnò facilmente al dio, trasformandosi in mille modi cercando di sfuggirgli, prima di arrendersi. Un altro [[oracolo]] aveva previsto che Zeus sarebbe stato detronizzato da un figlio avuto da Meti e quindi dopo essersi giaciuto con lei, decise di divorarla. Zeus la indusse quindi a trasformarsi in una goccia d'acqua, (nella [[mitologia greca]] l'intelligenza e l'astuzia erano rappresentate come poliformi ed in continuo cambiamento: Meti, infatti, è in grado di assumere ogni forma desideri) e la inglobò bevendola. Secondo un'altra versione, fu trasformata in una [[cicala]] o in una [[Mosca (Russiazoologia)|Moscamosca]] e inghiottita da Zeus, il quale affermava che talvolta sentiva la voce di Meti che gli dava suggerimenti. A questo punto venne al dio un fortissimo mal di testa e grazie all'aiuto di [[Efesto]] o [[Prometeo]] si riuscì a spaccare con un'ascia il cranio immortale di Zeus e dalla ferita uscì [[Atena]].
 
==Note==