Guerra modoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: formattazione dei wikilink; modifiche estetiche |
||
Riga 11:
|Schieramento1 = [[Modoc]]
|Schieramento2 = [[Stati Uniti d'America]]
|Comandante1 = [[Kintpuash]] <br /> [[Scarface Charley]] <br /> [[Shaknasty Jim]]
|Comandante2 = [[Frank Wheaton]] <br /> [[John Green (militare)|John Green]] <br /> [[Reuben Benard]] <br /> [[Alvan Gillem]] <br /> [[Edwin Cooley Mason]] <br /> [[Jefferson Columbus Davis]] <br /> [["Jump Off" Joe Mcalester]] <br /> [[Edward Canby]] (m.)
|Effettivi1 = 53 guerrieri
|Effettivi2 = 400–675 unità di fanteria e cavalleria <br /> 2 [[Obice|obici]]
|Perdite1 = 13 guerrieri e civili uccisi
|Perdite2 = 67 morti<br /> 46 feriti
|Perdite3 =
|Note =
Riga 27:
Dopo altri scontri coni rinforzi statunitensi, alcuni Modoc si arresero e Capitan Jack fu catturato con i suoi ultimi seguaci. Jack e cinque guerrieri furono processati per l'omicidio dei due commissari. Jack ed altri tre furono giustiziati, mentre due ricevettero l'ergastolo. I restanti 153 Modoc della banda furono trasferiti nel [[territorio indiano]] dove furono tenuti come prigionieri di guerra fino al 1909. A quel punto alcuni di loro fecero ritorno alla riserva Klamath, ma la maggior parte (ed i loro discendenti) rimasero in quello che oggi è lo stato dell'[[Oklahoma]]. Il risultato è che oggi ci sono tribù Modoc riconosciute federalmente sia in Oregon che in Oklahoma.
== Eventi che condussero alla guerra ==
I primi esploratori conosciuti che dagli Stati Uniti giunsero in terra Modoc furono [[John Charles Frémont]] e [[Kit Carson]] nel 1843. La notte del 9 maggio 1846 Frémont ricevette un messaggio portatogli dal tenente [[Archibald Gillespie]] e firmato dal presidente [[James Knox Polk]] riguardo alla possibilità di guerra con il Messico. Dopo aver analizzato il messaggio, Frémont decise di non mettere sentinelle a guardia del campo. Si dice che la cosa abbia fatto preoccupare Carson, anche se questo non vedeva pericoli.<ref>Questa storia è descritta in Dunlay p. 115, e Sides p. 78.</ref> Più tardi quella stessa notte Carson fu svegliato da un tonfo. Saltando in piedi vide il proprio amico [[Basil Lajeunesse]] cadere insanguinato. Suonò l'allarme e subito il campo capì di essere stato attaccato da molte decine di nativi americani. Quando l'assalto fu sventato altri due uomini di Frémont erano morti. L'unico morto nativo fu riconosciuto come un nativo del lago Klamath. Il gruppo di Frémont provò "una rabbia triste".<ref>Fremont, ''Memoirs'', p. 492.</ref>
Riga 36:
Nonostante molti "[[Corsa all'oro californiana|49ers]]" evitassero il territorio dei Modoc, nel marzo 1851 [[Abraham Thompson]], un mulattiere, scoprì l'oro nei pressi di [[Yreka]] mentre stava viaggiando lungo la [[Siskiyou Trail]] dall'Oregon meridionale. La scoperta scatenò la [[corsa all'oro californiana]] dalla [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] in [[California settentrionale]]. Nell'aprile 1851 2000 minatori giunsero a "Thompson's Dry Diggings" lungo la rotta meridionale della vecchia [[Emigrant Trail]] per cercare fortuna, il che li portò diritti in terra Modoc.<ref name=Sproull>Harry V. Sproull. [http://books.google.com/books?id=pXHFPwAACAAJ ''Modoc Indian War''], Lava Beds Natural History Association, 1975.</ref>
=== Prime ostilità ===
[[File:Schonchin Butte.jpg|thumb|200px|[[Schonchin Butte]], una collina vulcanica che prende il nome dal vecchio [[Schonchin]], un capo [[Modoc]] di fine XIX secolo]]
Nonostante i Modoc non avessero inizialmente problemi con gli europei, dopo l'uccisione di coloni in una razzia della [[tribù del fiume Pit]], le milizie europee, non abituate ai nativi, attaccarono per rappresaglia un innocente villaggio Modoc uccidendo uomini donne e bambini.<ref name="Riddle"/>
=== Grande trattato di Council Grove ===
Le ostilità proseguirono nella zona fino al 1864, con guerrieri Klamath e Yahooskin ed una banda di [[Shoshoni]] che a turno attaccarono coloni e migranti. Quell'anno gli Stati Uniti d'America ed i nativi [[Klamath (popolo)|Klamath]], Modoc e [[Shoshoni]] (la tribù [[Yahooskin]]), oltre 1000 indiani in prevalenza Klamath, firmarono un trattato col quale i nativi cedevano milioni di acri di terra ricevendo in cambio la [[riserva Klamath]] all'interno dell'odierno Oregon. Secondo i termini del trattato, i Modoc di ''[[Schonchin]]'' cedettero alla California le regioni di [[Lost River (California)|Lost River]], [[lago Tule]] e [[lago Klamath Inferiore]] e si trasferirono in una riserva della valle del fiume [[Klamath Superiore (fiume)|Klamath Superiore]]. In cambio i nativi avrebbero ricevuto cibo, coperte e vestiti per tanti anni quanti volevano.<ref name=Sproull /> Allen David firmò per conto dei Klamath, mentre Schonchin e Kintpuash per i Modoc. Guardandosi attorno per dare enfasi alla propria concessione, Schonchin puntò la lontana collina dicendo "Quella montagna deve cadere, prima che Schonchin alzerà di nuovo la mano contro il fratello bianco".<ref name=fsusda /> Il vecchio capo mantenne la parola, anche se suo fratello e Kintupash ripudiarono la firma del trattato ed abbandonarono la riserva con alcuni seguaci.
=== Capitan Jack ===
Mentre il vecchio capo Modoc rimase nella riserva, Kintupash tornò a [[Lost River (Oregon)|Lost River]] cacciando i bianchi che avevano occupato la zona. Il piccolo gruppo Modoc di circa 43 persone chiese un pagamento per l'affitto della "loro terra", ma molti coloni si rifiutarono di accettarlo. Dopo alcuni tentativi di negoziazione per conto dei coloni, compreso l'interessamento dell'agente Lindsay Applegate nel 1864–1866<ref>Davis Riddle, ''History'', p. 252.</ref> e del sovrintendente Huntigton nel 1867, i Modoc si spostarono infine nel 1869 dopo un consiglio tenuto da Kintpuash, [[Alfred Benjamin Meacham]] (sovrintendente statunitense agli affari indiani in Oregon che aveva sostituito Huntigton), O.C. Knapp (agente indiano della riserva), [[Ivan DeCounter Applegate]] (subagente degli Yainax delal riserva) e W.C. McKay. Meacham era originario dell'Oregon, e conosceva Capitan Jack ed i Modoc.
Riga 51:
[[File:General Edward Canby 525.jpg|thumb|Maggior generale E.R.S Canby]]
=== Maltrattamenti dei Klamath ===
Poco dopo i Modoc iniziarono a costruire le proprie case, ma i Klamath, nemici di lungo corso, iniziarono a rubare ai Modoc la legna. I Modoc si lamentarono, ma l'agente indiano non era in grado di proteggerli dai Klamath. La banda di Capitan Jack si trasferì in un'altra parte della riserva. Furono fatti molti tentativi per trovare un luogo ideale, ma i Klamath continuarono a pressare la tribù.
Nel 1870 Capitan Jack e la sua tribù di circa 200 persone lasciarono la riserva e tornarono a Lost River.
=== Ritorno a Lost River ===
[[File:CptJack.JPG|thumb|Capitan Jack]]
Comprendendo le pessime relazioni tra Modoc e Klamath, Meacham raccomandò al commissario per gli affari indiani di [[Washington]] di creare per i Modoc di Capitan Jack una nuova riserva a Yainax, nella parte meridionale della riserva. In attesa della decisione, Meacham chiese a Capitan Jack di restare a Clear Lake. I coloni dell'Oregon si lamentarono del fatto che i guerrieri Modoc si spostavano lungo il confine razziando le loro abitazioni. Chiesero a Meacham di far tornare i Modoc nella riserva Klamath. In parte queste razzie furono dovute alla scarsa fornitura di cibo data dal governo statunitense ai Modoc. Capitan Jack ed i suoi uomini facevano meglio nel loro vecchio territorio cacciando.
== Fallimento statunitense nella risposta ai Modoc ==
Il commissario agli affari indiani non rispose mai alla richiesta di Meacham. Dopo aver ascoltato le lamentele dei coloni Meacham chiese al generale [[Edward Canby]], al comando del dipartimento della Columbia, di spostare la tribù di Capitan Jack a Yainax nella riserva Klamath. Canby propose la richiesta di Meacham al generale Schofield, comandante generale del Pacifico, suggerendo che prima di utilizzare la forza si facessero sforzi di pace. A Jack fu chiesto di parlare con Meacham, ma non ci andò.<ref name="Murray"/>
Riga 74:
Il 14 maggio Odeneal inviò Ivan D. Applegate e [[L. S. Dyer]] ad organizzare un consiglio con Capitan Jack, ma quest'ultimo si rifiutò. Il 6 luglio 1872 il commissario statunitense agli affari indiani chiese nuovamente al sovrintendente Odeneal di spostare Jack nella riserva Klamath, in modo pacifico se possibile, o altrimenti con la forza. Si ebbero schermaglie minori nell'estate ed all'inizio dell'autunno, ma alcuni coloni della California simpatizzarono per i Modoc avendo convissuto pacificamente per lungo tempo con loro. Capirono che gli indiani erano stati maltrattati.
== Battaglia di Lost River ==
Convinto di non poter trovare una soluzione pacifica, il 27 novembre il sovrintendente Odeneal chiese al maggiore [[John Green (militare)|John Green]], comandante di [[Fort Klamath]], di fornire abbastanza truppe per obbligare Capitan Jack a trasferirsi nella riserva. Il 28 novembre il capitano [[James Jackson (militare)|James Jackson]] al comando di 40 uomini partì da Fort Klamath in direzione dell'accampamento di Jack a Lost River. Il 29 novembre le truppe, rinforzate da cittadini di Linkville (oggi [[Klamath Falls]]) e da un gruppo di milizie comandate da Jump Off Joe, giunsero al campo di Jack a Lost River circa due chilometri sopra Emigrant Crossing (oggi Merril, Oregon).
Riga 85:
I racconti del primo scontro sono discordi. In una versione soldati e milizie erano si erano ubriacati a Klamath Falls e giunsero a Lost River disorganizzati e furono sconfitti; inoltre la milizia giunse per ultima e si ritirò per prima subendo un caduto, e l'esercito non cacciò i Modoc. Secondo questa versione alcuni guerrieri combatterono mentre donne e bambini venivano caricati a bordo delle barche e trasferiti a sud. Scarfaced Charley, che parlava un buon inglese, era a corto di sonno avendo giocato d'azzardo tutta la notte e forse ubriaco. Il resoconto ufficiale riporta che l'operazione fu male eseguita, come in seguito ammise anche Jackson.
== Fortificazione della roccaforte ==
[[File:Capt Jack Cave.jpg|thumb|right|Soldati statunitensi ispezionano la grotta di Capitan Jack a Lava Beds. Fotografia del 1873 di Edward Murbridge]]
[[File:CaptainJacksStronghold.jpg|thumb|right|Roccaforte di Capitan Jack, 1992]]
Riga 97:
Il 16 gennaio gli uomini di ranch Land, comandati dal colonnello [[R. F. Bernard]], si scontrarono con i Modoc nei pressi di [[Hospital Rock (Tulelake, California)|Hospital Rock]].
== Prima battaglia della roccaforte ==
Il mattino del 17 gennaio 1873 le truppe avanzarono verso la roccaforte. Nascosti dalla [[Nebbia]], i soldati non videro nessun Modoc. Occupando ottime posizioni, i Modoc respinsero i soldati che avanzavano da ovest e da est. Alla fine della giornata si assistette ad una ritirata generale. Nell'attacco gli statunitensi persero 35 uomini, mentre altri 5 ufficiali e 20 soldati furono feriti. Il gruppo di Capitan Jack contava circa 150 Modoc, comprese donne e bambini. Di questi solo 52 erano guerrieri. I Modoc non ebbero morti nello scontro grazie allo sfruttamento del terreno ed alla scarsa conoscenza dello stesso da parte della milizia.
== Nomina della commissione di pace ==
Il 25 gennaio [[Columbus Delano]], [[Segretario degli Interni degli Stati Uniti d'America|Segretario degli Interni]], nominò una commissione di pace per negoziare con Capitan Jack. La commissione era composta da Alfred B. Meacham, ex sovrintendente per l'Oregon, [[Jesse Applegate]] e [[Samuel Case]]. Il generale [[Edward Canby]], comandante del Pacifico nordoccidentale, fu nominato consigliere. Frank e [[Toby Winema Riddle]] furono gli interpreti.
Riga 109:
Ad aprile fu creato il [[Gillem's Camp]] al confine con Lava Beds, 4 chilometri ad ovest della roccaforte. Il colonnello [[Alvan Cullem Gillem]] fu messo al comando di tutte le truppe, comprese quelle di Hospital Rock comandate dal colonnello E. C. Mason.
[[File:Modoc women.jpg|thumb|right|Da sinistra a destra, in piedi: agente indiano, ''[[Toby Winema Riddle|
Il 2 aprile la commissione e Capitan Jack si incontrarono nei Lava Beds a metà strada tra la roccaforte ed il Gillem's Camp. In questo incontro Capitan Jack chiese: (1) Il perdono completo di tutti i Modoc; (2) La ritirata di tutte le truppe; (3) Il diritto di scegliere la propria riserva. La commissione di pace propose: (1) Che Capitan Jack ed i suoi uomini si trasferissero in una [[Riserva indigena|riserva]] scelta dal governo; (2) Che i Modoc colpevoli dell'omicidio dei coloni si arrendessero e fosero processati per omicidio. Dopo una lunga discussione l'incontro si sciolse senza risultati.
Riga 119:
L'8 aprile, poco prima che i commissari partissero per la tenda di pace, il messaggio del tradimento giunse a Gillem's Camp. Si diceva che la vedetta avesse visto cinque guerrieri Modoc nella tenda, e 20 uomini armati nascosti nelle rocce lì vicino. I commissari capirono che i Modoc stavano pianificando un attacco e decisero di restare a Gillem's Camp. Il reverendo Thomas insistette per concordare una nuova data con Capitan Jack. Il 10 aprile la commissione inviò un messaggio chiedendo a Capitan Jack di incontrarsi il mattino seguente.
== Omicidio nel consiglio di pace ==
[[File:Bcharley.jpg|thumb|Boston Charley nel 1873]]
Riga 128:
Il tentativo statunitense di raggiungere un accordo pacifico terminò quando i Modoc uccisero i commissari. La [[croce di Canby]] marca il luogo in cui morirono Canby e Thomas.
== Seconda battaglia della roccaforte ==
[[File:The Modocs in Their Stronghold.jpg|thumb|right|''The Modocs in Their Stronghold'', incisione su legno del 1873]]
Riga 135:
Dopo il combattimento sulla costa del lago Tule nel pomeriggio e nella notte del 16 aprile, i Modoc che difendevano la roccaforte capirono che la riserva d'acqua era inaccessibile. Il 17 aprile, prima che i soldati iniziassero a caricare la roccaforte, i Modoc fuggirono attraverso una fessura non vigilata. Nel combattimento della roccaforte del 15–17 aprile gli americani persero un ufficiale e sei soldati, mentre altri tredici soldati furono feriti. I Modoc persero due ragazzi, che si dice siano morti nel tentativo di aprire una [[palla di cannone]] inesplosa. Molte donne Modoc morirono a causa delle malattie.
== Battaglia di Sand Butte ==
[[File:Warm Spring scouts, Lava Beds, California, their leader, Donald McKay, is leaning against rock, 1873 - NARA - 533246.tif|thumb|Guide indiane Warm Spring a Lava Beds con il loro capo, Donald McKay, al centro]]
Riga 142:
Dopo l'assalto Modoc molti soldati chiesero al colonnello di venire tolti dal servizio. Il 2 maggio il generale di brigata [[Jefferson Columbus Davis]], nuovo comandante del [[dipartimento della Columbia]], prese il comando da Gillem ed assunse il controllo dell'intero esercito.
== Battaglia di Dry Lake ==
Alle prime luci del 10 maggio i Modoc attaccarono un accampamento dell'esercito a Dry Lake. Le truppe caricarono mettendo in fuga i Modoc. L'esercito ebbe cinque morti, due dei quali erano guide Warm Spring, e dodici feriti. I Modoc subirono cinque morti, tra cui [[Ellen's Man]], un uomo importante nella tribù. Fu la prima sconfitta Modoc della battaglia.
Riga 149:
Capitan Jack, la moglie, la moglie ed un bambina piccola furono catturati dai ricognitori dell'esercito William F. Drannan e George Jones nella valle Langell il 4 giugno.
== Dopo la guerra ==
Il generale Davis si preparò a giustiziare Capitan Jack ed i suoi capi, ma il [[Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti|Dipartimento della Guerra]] ordinò che i Modoc fossero processati. L'esercito portò Capitan Jack e la sua tribù come [[Prigioniero di guerra|prigionieri di guerra]] a Fort Klamath, dove giunsero il 4 luglio.
Riga 206:
Dopo che i Modoc ebbero abbandonato la roccaforte le truppe statunitensi costruirono fortificazioni per evitare un loro eventuale ritorno. Il campo di battaglia di Thomas-Wright, nei pressi di [[Hardin Butte]], è un'attrazione, così come il luogo in cui sorgeva Gillem's Camp, l'ex cimitero militare, Hospital Rock e la [[croce di Canby]]. Il [[National Park Service]] fornisce mappe per un cammino di due ore lungo questi luoghi.
== Retaggio ==
Il torrente in cui furono uccisi Jump Off Joe ed i suoi uomini è stato rinominato in suo onore. Vi fu posta una piccola targa commemorativa, ma fu rubata il 7 agosto 1924 e mai rimpiazzata.
=== Targa e croce del memoriale di Canby ===
Una targa memoriale ed una riproduzione della [[croce di Canby]] sono state poste nel [[Lava Beds National Monument]] fuori da [[Tulelake]]. I nomi di tutti i caduti (Modoc e statunitensi) sono elencati a Gillem's Camp, altro punto fondamentale di Lava Beds.
Nel corso degli anni vari gruppi di persone hanno cercato di rendere onore alla morte del generale E.R.S. Canby, unico generale morto nel corso delle [[guerre indiane]]. La croce di legno è una copia dell'originale eretto da un soldato nel 1882, nove anni dopo i fatti.
== Note ==
{{references}}
== Bibliografia ==
* {{Cita web|titolo=Named Campaigns — Indian Wars|editore= United States Army Center of Military History |url=http://www.history.army.mil/html/reference/army_flag/iw.html}}
* Dunlay, Tom, ''Kit Carson and the Indians'', University of Nebraska Press, 2000.
Riga 230:
* Quinn, Arthur. ''Hell With the Fire Out: A History of the Modoc War,'' New York: Faber and Faber, 1998
* Riddle, Jeff C. [http://www.archive.org/stream/indianhistoryofm00riddrich#page/14/mode/2up ''The Indian History of the Modoc War, and the Causes that Led to It''], Marnell and Company, 1914, Internet Archives
* {{Cita libro|editore= White Stone Press
|cognome= Smith, J. L.
|titolo= A chronological history of the Oregon War, 1850 to 1878
| |||