Cima Palon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistema a norme del SI using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
Durante i combattimenti della [[Prima guerra mondiale]] fu caposaldo dell'esercito italiano, importantissimo dal punto di vista strategico per la posizione dominante su tutta la zona dei campi di battaglia. Venne collegato con il vicino
Dente Italiano da una galleria che prese il nome dal comandante della [[Brigata Liguria]], [[Achille Papa]].
 
Dalla sommità tondeggiante di Cima Palon si possono scorgere all'orizzonte tutte le [[Alpi Orientali]], dalle [[Dolomiti di Brenta]] alle [[Pale di San Martino]].