Piemonte d'Istria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atbc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Atbc (discussione | contributi)
Riga 51:
 
==Storia==
[[File:Piemonte d'Istria 1908.jpg|left|thumb|197x197px|Una cartolina da Piemonte d'Istria del 1908 (quando l'Istria faceva parte dell'Austria-Ungheria)]]
Nato come un antico castello posto sulle colline affacciate sul fiume [[Quieto (fiume)|Quieto]], appartenuto a lungo alla famiglia [[Veneto|veneta]] dei [[Contarini]], la città era protetta da una doppia cinta muraria sulla quale si aprivano due porte, delle quali rimangono resti soltanto di una.
Fino al [[1945]] Piemonte d'Istria fu un attivo centro agricolo.