Cellio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monumenti e luoghi d'interesse: Numerosi gli edifici religiosi, sia nelle varie frazioni sia fuori dai centri abitati, vanno ricordati l'Oratorio di Sant'Anna ad '''Agua''', l'Oratorio dell'Assunta <!-- http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp |
|||
Riga 59:
[[File:Cellio.jpg|miniatura|sinistra|[[Chiesa di San Lorenzo (Cellio)|Chiesa parrocchiale di San Lorenzo]]]]
Chi giunge a Cellio da ogni parte della valle, nota immediatamente l’antica [[Chiesa di San Lorenzo (Cellio)|chiesa parrocchiale di San Lorenzo]] ed il maestoso campanile, il più alto della [[Valsesia]].
Numerosi gli edifici religiosi, sia nelle varie frazioni sia fuori dai centri abitati, vanno ricordati l'Oratorio di Sant'Anna ad '''Agua''', l'Oratorio dell'Assunta <!-- http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp?Id=29897-->ad '''Allera''', Oratorio di Sant'Antonio Abate a '''Baltegora''' <!--http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp?Id=29915-->, l'oratorio di San Defendente a '''Bosco''', l'Oratorio del nome di Maria a '''Casaccia''' la Chiesa di San Matteo a '''Carega''', l'Oratorio di San Rocco <!--http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp?Id=29862--> a '''Crabia''', gli Oratori di San Marco e Sant' Antonio a '''Cosco''', quello di San Secondo a '''Culagna'''e quello di Santa Maria Maddalena <!-- http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp?Id=29861--> a '''Maddalena''', l'oratorio di San Pietro a '''Mascherana''', la Chiesa di San Bernardo a '''Merlera''' <!-- http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp?Id=1085 -->, l'Oratorio di San Fermo ad '''Orgianino''', l'oratorio della Natività di Maria a '''Sella''', l'oratorio dell'Annunciazione di Maria a '''Tairano''', la Chiesa di San Gottardo a '''Valmonfredo''', la Cappella di San Rocco e l'Oratorio di tutti i Santi a '''Viganallo''', Oratorio dei Santi Fabiano e Sebastiano a '''Mollie''' <!--http://www.comune.cellio.vc.it/ComSchedaTem.asp?Id=29860 -->, l'Oratorio di San Giovanni Battista a '''Zagro''' e l'oratorio di San Giacomo (Jacu Pitù).
<gallery>
|