Marco Verratti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
Riga 63:
Fa il suo esordio da titolare in [[Ligue 1]] il 14 settembre seguente, nel successo casalingo dei ''Blues'' 2-0 sul [[Tolosa FC|Tolosa]] in cui è autore dell'[[assist]] per il primo gol di [[Javier Pastore|Pastore]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/14-09-2012/psg-gol-tempo-tolosa-finisce-tappeto-912605935323.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Psg, super Verratti Il Tolosa finisce al tappeto|data=14 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Quattro giorno dopo esordisce anche in [[UEFA Champions League]] contro la [[Dinamo Kiev]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/18-09-2012/ibra-scatenato-verratti-incanta-psg-spazza-via-dinamo-912642229890.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Jacopo Gerna|titolo=Ibra scatenato, Verratti incanta Il Psg spazza via la Dinamo|data=18 settembre 2012|accesso=17 agosto 2014}}</ref> Nonostante la giovane età si guadagna in breve tempo un proprio spazio nell'organico del club, formando con [[Blaise Matuidi|Matuidi]] una coppia ben assortita nel centrocampo francese.<ref name= ammonizioni >{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/77/francia-ligue-1/2013/04/30/3942088/verratti-bilancio-di-unannata-tra-i-grandi-del-psg-numeri-da|titolo=Verratti, bilancio di un'annata tra i grandi del PSG: numeri da predestinato e un nemico… l'adrenalina |editore=goal.com|data=3 aprile 2013 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> Nel corso della stagione, tuttavia, dimostra di avere un carattere incorreggibile e spesso troppo adrenalinico, risultando soggetto a molte ammonizioni (spesso incassate alla fine del primo tempo e che ne hanno limitato fortemente il rendimento nel resto della partita).<ref name= ammonizioni /> Il 28 aprile riceve il suo primo cartellino rosso in Francia, attirandosi i rimproveri dell'allenatore connazionale [[Carlo Ancelotti]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/28-04-2013/ligue-1-psg-misura-gol-pastore-espulsi-verratti-beckham-20305708338.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Ligue 1, Psg di misura con gol di Pastore. Espulsi Verratti, Beckham e Sirigu|data=28 aprile 2013|accesso=18 agosto 2014}}</ref> In quest'annata Verratti accumula una media di oltre 60 palloni toccati a partita e una percentuale di passaggi riusciti del 90% (contro il 96% dello spagnolo [[Xavi]]).<ref name= ammonizioni /> A fine stagione vince il campionato nazionale, mentre nell'agosto [[2013]] conquista la [[Trophée des Champions|Supercoppa di lega]].<ref>{{cita web |url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/article/alex-offre-le-trophee-au-paris-sg.htm |titolo=Alex offre le Trophée au Paris SG ! |editore=lfp.fr |lingua=fr |data=3 agosto 2013 |accesso=17 agosto 2014}}</ref> Il 20 agosto 2013, Verratti prolunga il suo contratto fino al 2018.<ref>{{cita news|url=http://www.psg.fr/en/News/003001/Article/63141/Marco-Verratti-signs-year-extension|titolo=MARCO VERRATTI SIGNS YEAR EXTENSION|data=20 agosto 2013|accesso=19 agosto 2013|pubblicazione=Paris Saint Germain F.C.|lingua=en}}</ref>
 
Nella [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|stagione seguente]] continua ad essere una pedina inamovibile della squadra, stavolta affidatoaffidata alla guida di [[Laurent Blanc]]. In quest'annata Verratti si conferma sui livelli della precedente, giocando ottime prestazioni sia in campionato che nelle coppe. Gioca con un buon rendimento anche questa stagione<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/19-01-2014/monaco-tolosa-2-0-ranieri-falcao-non-segna-psg-calcio-ligue-1-classifica-francia-202114676062.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Ligue 1, Psg show con Ibra, Cavani e Verratti. Monaco ok, ma Falcao non segna più...|data=19 gennaio 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref>, macchiata però da molte ammonizioni<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/13-02-2014/psg-blanc-contro-verratti-troppi-dribbling-troppi-cartellini-non-va-8059670181.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=|titolo=Psg, Blanc contro Verratti: "Troppi dribbling, troppi cartellini: non va"|data=13 febbraio 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref> e dall'espulsione per doppia ammonizione nella fase a gironi di [[UEFA Champions League]], nella quinta giornata contro l'[[Olympiakos CFP|Olympiakos]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2013/11/28/4438546/lespulsione-di-verratti-non-%C3%A8-piaciuta-a-blanc-avrei|titolo=L'espulsione di Verratti non è piaciuta a Blanc: "Avrei preferito giocare in 11"|editore=goal.com|data=28 novembre 2013 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> Conclude la stagione vincendo la [[Coppa di Lega francese]]<ref>{{cita web |url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/66630/Lyon-Paris-Le-groupe-parisien |titolo=Lyon-Paris : Le groupe parisien |editore=psg.fr |lingua=fr |data=18 aprile 2014 |accesso=18 agosto 2014}}</ref> e bissando la vittoria della Ligue 1. A livello personale, invece, viene votato come miglior giovane del campionato francese.<ref name= migliorgiovane >{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2014/05/11/4811452/gloria-per-verratti-e-sirigu-miglior-giovane-e-miglior|titolo=Gloria per Verratti e Sirigu: miglior giovane e miglior portiere della Ligue 1|editore=goal.com|data=11 maggio 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref>
 
Comincia la stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] con la vittoria della [[Trophée des champions 2014|Supercoppa di Francia]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/02-08-2014/paris-saint-germain-guingamp-2-0-decide-ibra-una-doppietta-9024092200.shtml|titolo=Paris Saint Germain-Guingamp 2-0, decide Ibra con una doppietta|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 agosto 2014|accesso=18 agosto 2014}}</ref>