Eyalet d'Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
L'Egitto fu da sempre una provincia difficilmente amministrabile da parte dei sultani ottomani, soprattutto a causa della continua e potente influenza dei [[mamelucchi]], la casta militare egiziana che per secoli aveva dominato l'area. Per questo l'Egitto rimase ''de facto'' sempre semi-autonomo sotto i [[mamelucchi]] sino all'invasione delle truppe francesi dell'allora console [[Napoleone Bonaparte]] nel [[1798]]. Dopo che i francesi vennero espulsi, il potere venne preso nel [[1805]] da [[Muhammad Ali d'Egitto|Muhammad Ali Pasha]], un comandante militare albanese al servizio dell'armata ottomana in Egitto.
[[
==Storia==
|