Sagra dell'uva (Marino): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 105:
=== Gli anni Sessanta ===
In occasione della trentaseiesima edizione, domenica [[2 ottobre]] [[1960]], l'aria era ancora permeata dagli strascichi della [[Giochi della XVII Olimpiade|XVII Olimpiade]] tenutasi a [[Roma]]: numerosi sportivi e visitatori stranieri colsero l'occasione per venire a Marino in vista dei festeggiamenti. Tra le
Per la trentasettesima edizione del [[1 ottobre]] [[1961]], il sindaco Giulio Santarelli invitò come ospiti d'onore l'attrice [[Sophia Loren]] con il marito regista [[Carlo Ponti]]: la coppia possedeva infatti una storica villa lungo la [[Strada statale 217 Via dei Laghi]], in territorio marinese. Madrina d'onore dell'evento fu [[Virna Lisi]]. Lunedì [[2 ottobre]] [[1961]] in [[Piazza San Barnaba (Marino)|piazza San Barnaba]] si svolse un concerto con la partecipazione di [[Carla Boni]], [[Gino Latilla]], [[Little Tony]], [[Jenny Luna]], [[Alighiero Noschese]], [[Nunzio Gallo]] e [[Wolmer Beltrami]].<ref>''ivi'', p. 158-159.</ref>
| |||