Atomoxetina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m oscuro parziale delle avvertenze: stesse note Pharmamedics
eliminate parti oscurate
Riga 66:
 
Alcuni farmaci che prolungano l’[[elettrocardiogramma|intervallo QT]] ([[antidepressivi triciclici]], [[antiaritmico|antiaritmici]] di classe IA e III, [[cisapride]], [[eritromicina]], [[litio]], [[meflochina]], [[metadone]], [[moxifloxacina]],<ref name="pmid22803597">{{Cita pubblicazione | cognome = Loghin | nome = C. |coautori= H. Haber; CM. Beasley; PA. Kothare; L. Kauffman; J. April; L. Jin; AJ. Allen; MI. Mitchell | titolo = Effects of atomoxetine on the QT interval in healthy CYP2D6 poor metabolizers. | rivista = Br J Clin Pharmacol | volume = 75 | numero = 2 | pagine = 538-49 | mese=febbraio| anno = 2013 | doi = 10.1111/j.1365-2125.2012.04382.x | id = PMID 22803597 }}</ref> [[neurolettici]]), farmaci che interferiscono con l’[[equilibrio idro-elettrolitico]], farmaci inibitori del CYP2D6, in associazione all’atomoxetina possono aumentare il rischio di gravi [[aritmie]] ventricolari.
<!--
===Altre===
 
La somministrazione contemporanea di atomoxetina con farmaci che abbassano la soglia convulsiva ([[antidepressivi triciclici]], [[butirrofenoni]], [[fenotiazine]], [[clorochina]], [[meflochina]], [[neurolettici]], [[SSRI]], [[bupropione]], [[tramadolo]]), può aumentare il rischio di comparsa di [[convulsioni]].<ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />
 
La somministrazione contemporanea di farmaci inibitori del [[citocromo P450]] 2D6 (CYP2D6) ([[chinidina]], [[cimetidina]], [[fluoxetina]], [[fluvoxamina]], [[paroxetina]], [[terbinafina]], con atomoxetina ne rallenta il [[catabolismo]], con un notevole aumento del rischio di esposizione (da 6 a 8 volte); nei metabolizzatori lenti (ossia individui con forme dell’[[enzima]] CYP2D6 meno efficienti) si osservano picchi di [[concentrazione plasmatica]] di atomoxetina fino a 5 volte maggiori. È necessario fare attenzione anche in caso di pazienti metabolizzatori lenti di enzimi epatici citocromiali diversi dal CYP2D6, perché non sono noti eventuali effetti sul metabolismo dell’atomoxetina<ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
 
Per quanto riguarda i farmaci con un elevato legame sieroproteico come [[acido acetilsalicilico]], [[diazepam]], [[fenitoina]], [[warfarin]], negli studi di spiazzamento in vitro a concentrazioni terapeutiche, l’atomoxetina non è risultata alterare il legame con l’[[albumina]] sierica di [[fenitoina]], [[warfarin]], acido acetilsalicilico o [[diazepam]]<ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
 
GLi studi clinici effettuati non hanno invece evidenziato, apparentemente, alcuna interazione con l'etanolo<ref name= Pharmamedix/Atomoxetina > Pharmamedix: Atomoxetina http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Atomoxetina&vo=Interazioni </ref>.
 
I farmaci che agiscono sul [[pH]] gastrico, come [[omeprazolo]] e [[antiacido|antiacidi]] (idrossido di magnesio/idrossido di alluminio), non alterano la [[biodisponibilità]] dell'atomoxetina<ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
-->
== Note ==
{{References|auto}}