Teleunit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link Associazione |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 40:
Nel giugno del [[2008]] Teleunit, ad evidenziare la centralità del cliente nelle politiche aziendali, firma un Protocollo d'Intesa con le principali [[associazione (diritto)|associazioni]] dei [[consumatore|consumatori]] presenti nel territorio nazionale<ref>TLC: Teleunit, bene bilancio primi 9 mesi accordi con consumatori [http://mediacenter.libero.it/tlc/protetta/aziende/20090129193834814596.html ANSA]</ref>.
Il 1º febbraio 2011 Teleunit S.p.A., dopo mesi di trattative e la sua messa in liquidazione, viene acquisita da OkCom S.p.a. che ne acquista clienti, personale e infrastruttura, ponendo come base operativa la sede attuale di Perugia<ref>[http://www.teleunit.it/TLU/Chi_Siamo.Teleunit OKcom | Home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Prodotti ==
* [[VOIP]]: Teleunit 7Mega offre servizi di telefonia e internet a banda larga, rivolti a famiglie e aziende
* Teleunit 1, servizio dedicato esclusivamente alla fonia, per l'attivazione da 1 a 4 linee telefoniche esclusive
* Geophonia, servizio di [[telefonia]] per chiamate internazionali a basso costo, sia da telefono fisso che cellulare
* VAS, servizi di numerazione a [[valore aggiunto]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.teleunit.it Sito ufficiale dell'azienda]
|