Marco Verratti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nazionale
Riga 80:
Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 15 agosto 2012, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|ENG}} (1-2) disputata a [[Berna]]<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=376902 |autore=Alessio De Silvestro |titolo=Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara |editore=tuttomercatoweb.com |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref> diventando così il terzo calciatore italiano, dopo [[Raffaele Costantino (1907-1991)|Raffaele Costantino]] (che ci riuscì nel 1929) e [[Massimo Maccarone]] (che ci riuscì nel 2002), ad aver esordito in Nazionale senza aver prima giocato nella massima serie del campionato italiano. Realizza il suo primo gol in Nazionale il 6 febbraio 2013, alla sua terza presenza, siglando al 91' il gol del definitivo 1-1 nella partita amichevole contro i {{NazNB|CA|Olanda}} disputata ad [[Amsterdam ArenA|Amsterdam]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/06-02-2013/olanda-italia-finisce-1-1-ma-creste-non-funzionano-914176943492.shtml|titolo=Olanda-Italia finisce 1-1, ma le creste non funzionano|data=6 febbraio 2013|accesso=7 febbraio 2013|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi}}</ref>
 
Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|editore=gazzetta.it|data=1º maggio 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref> Esordisce nella partita d'esordio contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], vinta 2 a 1, realizzando anche un assist, e gioca anche la terza e ultima gara della fase a gironi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], persa 1 a 0, che sancisce l'eliminazione della Nazionale. La stampa di settore riconosce la sua prestazione come una delle poche di nota in un contesto azzurro piuttosto mediocre.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/brasile_2014/notizie/mondiali_2014/2014/06/23/mondiali-italia-uruguay-0-1-decidono-godin-e-arbitro-rodriguez_0283c515-25bb-4bac-b0eb-f36ac74fb93e.html|titolo=Italia sconfitta da Uruguay affonda ai Mondiali. Si salvano solo Buffon-Verratti|editore=ansa.it|data=25 giugno 2014|accesso=25 giugno 2014}}</ref>
 
== Statistiche ==