Osvaldo Verdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 50:
==Carriera==
===Giocatore===
Gioca fino al 1958 nelle giovanili dell'Inter, con la cui maglia esordisce in [[Football Club Internazionale 1958-1959|prima squadra]] il 14 gennaio 1959 in una partita di [[Coppa delle Fiere 1960|Coppa delle Fiere]] pareggiata per 1-1 contro l'Olympique Lione<ref name=Inter>[http://www.storiainter.com/Notes/Calciatori/OSVALDO%20VERDI.htm Osvaldo Verdi] Storiainter.com</ref>; si tratta della sua unica presenza in prima squadra: a fine anno viene ceduto alla Pistoiese<ref name=Inter></ref>, con cui nella [[Unione Sportiva Pistoiese 1959-1960|stagione 1959-1960]] gioca nel [[Serie C 1959-1960|campionato di Serie C]]. Successivamente nella [[Associazione Calcio Hellas Verona 1962-1963|stagione 1962-1963]] ha vestito la maglia dell'Hellas Verona in [[Serie B 1962-1963|Serie B]], categoria nella quale ha disputato 8 partite senza mai segnare<ref>[http://www.asdexcalciatorihellasverona.com/index.php/storia/calciatori Presenze nell'Hellas Verona] Asdexcalciatorihellasverona.com</ref>. Negli anni sessanta e settanta ha invece vestito la maglia del Savona, squadra di cui è il quinto giocatore con più presenze ufficiali<ref>[http://www.savonaclub.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=3786 Storia] Savonaclub.it</ref> con 211 partite, e con cui ha segnato in totale 6 reti. Con i biancoazzurri nella [[Savona Foot-Ball Club 1966-1967|stagione 1966-1967]] ha militato in [[Serie B 1966-1967|Serie B]], categoria in cui ha giocato altre 34 partite arrivando così ad un totale in carriera di 42 presenze nella serie cadetta. Successivamente ha giocato anche nel Voghera<ref name=Voghera>[http://laprovinciapavese.gelocal.it/sport/2014/06/29/news/oltrevoghe-conferma-coccu-e-ritrova-verdi-1.9512035 OltreVoghe conferma Coccu e ritrova Verdi] Archivio online de La Provincia Pavese</ref>.
 
===Allenatore===