Elio Pandolfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche |
|||
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = eliopandolfi.jpg
|Didascalia = Elio Pandoldi negli studi della
}}
== Biografia ==
Diplomatosi all'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]] di Roma, debuttò a [[Venezia]] nel [[1948]] come [[mimo]]-[[balletto|ballerino]] in ''[[Le maleheur d'Orphée]]'' di [[Darius Milhaud|Milhaud]]; nello stesso anno entrò con [[Orazio Costa]] al [[Teatro Piccolo (Roma)|Piccolo Teatro di Roma]].
Riga 26:
Artista elegante e versatile, dotato di una [[voce]] duttile, nel 1954 debuttò come cantante nell'[[operetta]] di [[Alfredo Cuscinà]] ''[[La barca dei comici]]'' ([[regia radiofonica|regia]] di Meloni, [[orchestra]] diretta da [[Gino Filippini|Filippini]]), per poi dedicarsi a un'intensa attività teatrale con [[Wanda Osiris]], [[Carlo Dapporto]], [[Lauretta Masiero]], [[Febo Conti]] e [[Antonella Steni]], partner con la quale ha formato a lungo una delle coppie più affiatate dello [[spettacolo]] leggero italiano.
[[File:Pandolfi Turi.jpg|upright=1.4|left|thumb|Elio Pandolfi, [[Antonella Steni]] e [[Renato Turi]] nel programma ''Le voci della fortuna''
Negli [[anni 1960|anni sessanta]], con [[Dino Verde]], cui sarebbe rimasto legato fino agli [[anni 1980|anni ottanta]], prese parte a numerose trasmissioni radiofoniche di [[varietà (spettacolo)|varietà]], fra cui ''[[Urgentissimo (trasmissione radio)|Urgentissimo]]'', ''[[Scanzonatissimo]]'', con Antonella Steni e [[Alighiero Noschese]] (quest'ultima divenne inoltre un grande successo teatrale), ''[[I discoli per l'estate]]'' ([[1974]]-[[1975|75]]) e ''[[20.30 Express]]'', insieme alla Steni.
Riga 50:
Pandolfi ha lavorato anche in televisione partecipando a varietà e sceneggiati:
* ''[[Fuori programma]]'', presentano Elio Pandolfi e [[Raffaele Pisu]], con il complesso di [[Bruno Quirinetta]], con [[Tino Scotti]], [[Gianni Agus]] e [[Giulio Marchetti]], le domeniche, alle ore 17, [[1955]].
* ''[[Orgoglio e pregiudizio (sceneggiato televisivo)|Orgoglio e pregiudizio]]'', [[sceneggiato televisivo]] diretto da [[Daniele D'Anza]] ([[1957]]).
* ''[[Za-bum]]'', varietà diretto da [[Mario Mattoli]] ([[1964]])
* ''[[La domenica è un'altra cosa]]'', varietà ([[1969]])
* ''[[Suonare Stella]]'', regia di [[Giancarlo Nicotra|Gian Carlo Nicotra]] (2006)
== Varietà radiofonici RAI ==
* ''La serenata al vento'', di [[Carlo Veneziani]], con [[Isa Bellini]], [[Italo Pirani]], [[Renato Cominetti]], [[Wanda Tettoni]], [[Renato Turi]], [[Giusi Raspani Dandolo]], [[Enrico Luzi]], [[Rina Franchetti]], Elio Pandofi, [[Clely Fiamma]], [[Raffaele Pisu]], musiche di [[Alberto Montanari]], regia di [[Silvio Gigli]], trasmessa il 10 aprile [[1950]].
* ''[[Sotto il parapioggia]]'', di [[Dino Verde]] e [[Renzo Puntoni]], con [[Isa Bellini]], [[Antonio Battistella]], Elio Pandolfi, [[Gilberto Mazzi]], [[Giuseppe Pierozzi]], [[Nuccia Galimberti]], [[Nora Pangrazy]], [[Giusi Raspani Dandolo]], [[Rosalba Oletta]], [[Vigilio Gottardi]], [[Clely Fiamma]], [[Wanda Tettoni]], [[Raffaele Pisu]], [[Sergio D'Alba]], [[Giovanni Cimara]], regia di [[Riccardo Mantoni]], in onda i giovedì alle ore 20,58, nella rete rossa, [[1951]] [[1952]].
* ''[[I discoli per l'estate]]'', un programma di [[Dino Verde]], con [[Antonella Steni]] e Elio Pandolfi, orchestra di [[Franco Riva]], regia di [[Arturo Zanini]], secondo programma, ore 13,35 [[1975]].
== Varietà televisivi RAI ==
* ''Facciamo la spia'', Rivista a premi di Lydia Ripandelli, con [[Nuccia Bongiovanni]], [[Gino Bramieri]], [[Febo Conti]], [[Erika Sandri]], [[Sandra Mondaini]], [[Nuto Navarrini]], Elio Pandolfi, [[Antonella Steni]], [[Giovanna Mainardi]], [[Ermanno Roveri]], orchestra [[Giampiero Boneschi]], trasmessa il 16 ottobre [[1953]].
* Le canzoni di tutti, Varietà musicale, testi di [[Ruggero Maccari]], [[Luciano Salce]], [[Ettore Scola]], con [[Bice Valori]], [[Paolo Panelli]], [[Alberto Bonucci]], Elio Pandolfi, [[Silvio Spaccesi]], [[Gabriella Andreini]], [[Fausto Cigliano]], [[Cosetta Greco]], [[Anna Maria Ferrero]], [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]], [[Nunzio Gallo]], [[Nilla Pizzi]], [[Enzo Garinei]], [[Laura Betti]], [[Dolores Palumbo]], orchestrra di [[Franco Pisano]], regia di [[Mario Landi]], programma di 7 puntate, dal 15 gennaio [[1958]] al 26 febbraio [[1958]].
== Prosa radiofonica RAI ==
* ''Gli errori di Giosuè'', radiodramma di [[Ugo Ronfani]], con [[Angelo Calabrese]], [[Adriana Parrella]], [[Renato Cominetti]], Elio Pandolfi, [[Gino Pestelli]], [[Fernando Solieri]], [[Roberto Villa]], [[Dario Dolci]], regia di [[Alberto Casella]], trasmessa il 16 novembre [[1951]].
* ''[[Fuente Ovejuna|Fuenteovejuna]]'', di [[Lope de Vega]], con [[Guido Celano]], [[Diego Michelotti]], [[Giuseppe Pagliarini]], [[Enrico Osterman]], [[Roldano Lupi]], [[Arnoldo Foà]], [[Mario Colli]], [[Alberto Lupo]], [[Angela Cavo]], [[Camillo Pilotto]], [[Wandisa Guida]], Elio Pandolfi, [[Ubaldo Lay]], [[Edmonda Aldini]], [[Nando Gazzolo]], [[Marisa Mantovani]], regia di [[Anton Giulio Majano]], trasmessa il 3 aprile [[1959]].
* ''Le belle sabine'', satira di [[Leonid Andreief]], con [[Gianni Bonagura]], [[Ubaldo Lay]], [[Monica Vitti]], [[Gemma Griarotti]], [[Maria Teresa Rovere]], [[Romolo Valli]], [[Giorgio Piamonti]], [[Corrado Gaipa]], Elio Pandolfi, [[Zoe Incrocci]], [[Renato Cominetti]], [[Vinicio Sofia]], [[Aleardo Ward]], regia di [[Marco Visconti (regista)|Marco Visconti]], trasmessa il 12 giugno [[1963]].
== Prosa televisiva RAI ==
* ''Non ti conosco più'', commedia di [[Aldo De Benedetti]], con [[Elsa Ratto]], [[Adriano Rimoldi]], [[Pina Renzi]], [[Delia Bartolucci]], [[Natale Peretti]], [[Isa Barzizza]], Elio Pandolfi, [[Celeste Marchesini]], regia di [[Claudio Fino]], trasmessa il 22 gennaio [[1954]].
* ''[[Orgoglio e pregiudizio (sceneggiato televisivo)|Orgoglio e pregiudizio]]'', romanzo di [[Jane Austen]], con [[Virna Lisi]], [[Franco Volpi (attore)|Franco Volpi]], [[Vira Silenti]], [[Matteo Spinola]], [[Elsa Merlini]], [[Sergio Tofano]], [[Luisella Boni]], [[Daniela Calvino]], [[Enrico Maria Salerno]], Elio Pandolfi, [[Irene Aloisi]], [[Carlo Lombardi]], [[Luca Pasco]], [[Aurora Trampus]], [[Franca Dominici]], regia di [[Daniele D'Anza]], trasmessa il 21 settembre [[1957]].
* ''La bisbetica domata'', con [[Augusto Mastrantoni]], [[Ilaria Occhini]], Elio Pandolfi, [[Lea Padovani]], [[Gualtiero Rizzi]], [[Franco Volpi (attore)|Franco Volpi]], [[Mario Moretti]], [[Vinicio Sofia]], [[Roberto Bruni (attore)|Roberto Bruni]], [[Lola Braccini]], [[Carlo D'Angelo]], [[Renato De Carmine]], [[Gabriele Ferzetti]], [[Glauco Mauri]], [[Aroldo Tieri]], [[Franco Coop]], [[Giuseppe Pertile]], regia di [[Daniele D'Anza]], trasmessa il 3 ottobre [[1958]].
* ''Il borghese gentiluomo'', di [[Molière]], con [[Massimo De Francovich]], [[Achille Millo]], [[Antonio Pierfederici]], [[Monica Vitti]], [[Giulio Girola]], [[Vittorio Caprioli]], [[Ileana Ghione]], Elio Pandolfi, [[Francesco Mulè]], [[Valeria Valeri]], [[Lilla Brignone]], regia di [[Giacomo Vaccari]], trasmessa il 16 luglio [[1959]], nel programma nazionale.
* ''Il furfantello dell'Ovest'', con [[Corrado Pani]], [[Antonio Battistella]], [[Michele Malaspina]], [[Camillo Pilotto]], [[Milla Sannoner]], [[Nicoletta Rizzi]], [[Giuseppe Pagliarini]], Elio Pandolfi, [[Isa Crescenzi]], regia di [[Anton Giulio Majano]], trasmessa il 23 febbraio [[1962]].
* ''L'alba, il giorno e la notte'', con Bice Valori, Elio Pandolfi, Paolo Panelli, regia di [[Luciano Mondolfo]], trasmessa il 6 gennaio [[1968]].
* ''Enrico IV'', di [[Luigi Pirandello]], con Elio Pandolfi, [[Claudia Cardinale]], [[Leopoldo Trieste]], [[Marcello Mastroianni]], [[Paolo Bonacelli]], regia di [[Marco Bellocchio]], trasmessa il 4 novembre [[1991]].
== Filmografia ==
* ''[[Altri tempi - Zibaldone n. 1]]'' , regia di [[Alessandro Blasetti]] ([[1951]])
* ''[[Ci troviamo in galleria]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] ([[1953]])
* ''[[Perdonami!]]'' , regia di [[Mario Costa]] ([[1953]])
* ''[[Totò lascia o raddoppia?]]'' , regia di [[Camillo Mastrocinque]] ([[1956]])
* ''[[Il figlio del corsaro rosso (film 1959)|Il figlio del corsaro rosso]]'', regia di [[Primo Zeglio]] ([[1959]])
* ''[[La cento chilometri]]'' , regia di [[Giulio Petroni]] ([[1959]])
* ''[[Noi duri]]'' , regia di [[Camillo Mastrocinque]] ([[1960]])
* ''[[Scanzonatissimo (film)|Scanzonatissimo]]'' , regia di [[Dino Verde]] ([[1963]])
* ''[[Il magnifico avventuriero (film 1963)|Il magnifico avventuriero]]'' , regia di [[Riccardo Freda]] ([[1963]])
* ''[[Obiettivo ragazze]]'' , regia di [[Mario Mattoli]] ([[1963]])
* ''[[Io, io, io... e gli altri]]'' , regia di [[Alessandro Blasetti]] ([[1966]])
* ''[[Per qualche dollaro in meno]]'' , regia di [[Mario Mattoli]] ([[1966]])
* ''[[Addio mamma]]'' , regia di [[Irving Jacobs]] ([[1967]])
* ''[[Il sole è di tutti]]'' , regia di [[Domenico Paolella]] ([[1968]])
* ''[[La più bella coppia del mondo]]'' , regia di [[Camillo Mastrocinque]] ([[1968]])
* ''[[Amore Formula 2]]'' , regia di [[Mario Amendola]] ([[1970]])
* ''[[Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din don]]'' , regia di [[Bruno Corbucci]] ([[1971]])
* ''[[Buona parte di Paolina]]'' , regia di [[Nello Rossati]] ([[1973]])
* ''[[Orazi e Curiazi 3 - 2]]'' , regia di [[Giorgio Mariuzzo]] ([[1977]])
* ''[[Priest of Love]]'', regia di [[Christopher Miles]] ([[1981]])
* ''[[Un uomo di razza]]'' , regia di [[Bruno Rosia]] ([[1989]])
* ''[[Ferdinando e Carolina]]'' , regia di [[Lina Wertmüller|Lina Wertmuller]] ([[1999]])
* ''[[Elisa di Rivombrosa]] '' , regia di [[Cinzia TH Torrini]] ([[2003]])
* ''[[Peperoni ripieni e pesci in faccia]]'' , regia di [[Lina Wertmüller|Lina Wertmuller]] ([[2004]])
== Doppiaggio ==
=== Film cinema ===
* [[Mickey Rooney]] in ''[[Bill (film)|Bill]]'', ''[[L'arcidiavolo (film 1940)|L'arcidiavolo]]'', ''[[Una notte al museo]]'' (Gus)
* [[Geoffrey Bateman]] in "Off Key - Tre tenori" (Ivo)
* [[Walter Brennan]] in "La vita di Vernon e Irene Castle" (Walter Ash, ridopp.)
* [[Jean-Claude Brialy]] in "[[Il mostro (film 1994)|Il mostro]]" (Roccarotta)
* [[Ned Beatty]] in "Quarto protocollo" (Borisov)
* [[Eric Blore]] in "Cerco il mio amore" (Il Cameriere, ridopp.)
* [[Jim Broadbent]] in "Riccardo III" (Duca di Buckingham)
* [[Mel Brooks]] in "Tutti a Hollywood coi Muppet" (Prof. Kraffen)
* [[Fabrizio Capucci]] in "La calda vita"
* [[Coluche]] in "Un commissario al di sotto di ogni sospetto" (Michel Clément)
* [[Jacques Dufilho]] in tutti i film della serie del "Colonnello Buttiglione"
* [[Marty Feldman]] in "Fra Carmelo"
* [[Billy House]] in "Manicomio"
* [[Greta Garbo]] e [[Robert Taylor]] in alcune scene del film "Margherita Gautier" viste all'interno del film "Ponte verso il sole" (1961)
* [[John Gielgud]] in "Il fantasma di Canterbury"
* [[Joel Grey]] in "Cabaret" (Maestro di cerimonie)
* [[Richard Griffiths]] in "Stage Beauty" (Sir Charles Sedley)
* [[Sacha Guitry]] in "Tu mi hai salvato la vita", "Versailles", "Il diavolo zoppo"
* [[Edmund Gwenn]] in "Il miracolo della 34ª strada" (Kris Kringle)
* [[Ricky Jay]] in "Il colpo" (Don "Pinky" Pincus)
* [[Peter Jeffrey]] in "Le avventure del barone di Munchausen" (Il Sultano)
* [[Gottfried John]] in "Asterix e Obelix contro Cesare" (Giulio Cesare)
* [[Nathan Lane]] in "Nicholas Nickleby" (Vincent Crummles)
* [[Charles Laughton]] in "La taverna della Giamaica" (ridopp.), "Il maggiordomo" (ridopp.)
* [[Bert Lahr]] in "[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]" (Zeke / Leone codardo, ed.[[1980]])
* [[Stan Laurel]] (Stanlio) in "Gli allegri eroi" (1° ridopp.)
* [[Christopher Lloyd]] in "La famiglia Addams" e "La famiglia Addams 2" (Zio Fester)
* [[Oreste Lionello]] in "Il profeta"
* [[Peter Lorre]] in "Il mistero del falco" (Joel Cairo, ridopp.)
* [[Bela Lugosi]] in "Dracula" (Conte Dracula, ridopp.)
* [[Keye Luke]] in "Alice" (Dott. Yang)
* [[Aldo Maccione]] in "Travaux - Lavori in casa" (Salvatore)
* [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]] in "Tre amigos" (Lucky Day)
* [[Groucho Marx]] in "I fratelli Marx al college" (Prof. Quincy Adams Wagstaff) e "Una notte all'Opera" (ridopp.)
* [[Derek McGrath]] in "Freaked - Sgorbi" (Verme)
* [[Tomás Milián|Tomas Milian]] in "L'attico"
* [[Pierre Mondy]] in "Il regalo" (Grégoire Dufour)
* [[Rina Morelli]] (!) in una scena del film "Gli zitelloni"
* [[Robert Morley]] in "L'avventuriero della Malesia", "Fuori l'autore", "Giallo in casa Muppet" (Gentiluomo inglese)
* [[Hans Moser]] in diversi film per i cicli curati da Nedo Ivaldi su RaiTre
* [[David Niven]] in "Una ragazza, un maggiordomo e una lady"
* [[Philippe Noiret]] in "Colpo di spugna", "Fort Saganne", "Volto segreto - Masques"
* [[Warner Oland]] nei film polizieschi degli anni 1930 dedicati all’investigatore cino-americano Charlie Chan (riedizione TV)
* [[Donald O'Connor]] in "[[Cantando sotto la pioggia]]" (Cosmo Brown, canzone "Ma che fa")
* [[Anthony Perkins]] in "China Blue"
* [[Donald Pleasence]] in "Il pifferaio di Hamelin", "Nosferatu a Venezia" (Don Alvise), "Diên Biên Phu" (Howard Simpson)
* [[Wojciech Pszoniak]] in "Dottor Korczak"
* [[Peter Sellers]] in "La verità quasi nuda"
* [[Michel Serrault]] in "I quarantesimi ruggenti" (Barral), "Una rondine fa primavera" (Adrien), "Rien ne va plus - Il vizietto dell'onorevole"
* [[Timothy Spall]] in "Il tè nel deserto" (Eric Lyle)
* [[Red Skelton]] in "Ziegfeld Follies" (Red Skelton, ridopp.)
* [[Spencer Tracy]] in "Furia" (ridopp.), "Gli uomini della città dei ragazzi" (ridopp.), "L'esploratore scomparso" (ridopp.), *"[[20.000 anni a Sing Sing]]" (ridopp.), "La donna del giorno" (ridopp.)
* [[Peter Ustinov]] in "Il mistero del dinosauro scomparso" (Hnup Wan)
* [[Clifton Webb]] in "Grattacielo tragico" (ridopp.), "Dodici lo chiamano papà" (ridopp.)
* [[Peter Whitford]] in "Ballroom - Gara di ballo" (Les)
* [[Norman Wisdom]] in "Si spogli infermiera", "Norman, astuto poliziotto"
* [[Tayar Yildiz]] in "La meravigliosa favola di Biancaneve" (Gongolo)
* Voce al telefono in "I tre volti della paura" (Episodio "Il telefono")
* "[[Io la conoscevo bene]]" (1965) (Insegnante donna di dizione italiana)
=== Telefilm ===
* [[Tom Bosley]] in "[[La signora in giallo]]" (3° voce)
* [[Sorrell Booke]] (Jefferson Davies "J.D." "Boss" Hogg) in [[Hazzard]]
=== Film d'animazione ===
* Le Tont in [[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]
* Gongolo in la meravigliosa favola di Biancaneve
* 7-ZARK-7 il robot aiutante nel cartone animato dei Gatchaman
* Dott. Guanciamela in [[Tom & Jerry: Il film]]
== Bibliografia ==
* Il [[Radiocorriere TV|Radiocorriere]].
* Le [[Rai Teche|Teche Rai]].
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|voci|vociepan}}
* {{calliopea}}
* [http://www.eliopandolfi.it Il sito ufficiale di Elio Pandolfi]
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
|