Thirty Meter Telescope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 1:
[[Immagine:TmtSummitComposite.jpg|thumb|upright=1.2|Il telescopio da trenta metri in una ricostruzione artistica del 2007]]
Il '''Thirty Meter Telescope (TMT)''' (''Telescopio da trenta metri'') è un [[telescopio]] in corso di progettazione che avrà un'apertura dello specchio principale di 30 metri. Sarà costruito sul monte [[Mauna Kea]], nelle [[isole Hawaii]], ad un'altitudine di 4.050 metri [[s.l.m.]]. Verrà costruito e gestito dalla ''TMT Observatory Corporation'', una partnership tra il [[California Institute of Technology]], la [[University of California]] e la ''Association of Canadian Universities for Research in Astronomy'' (ACURA).
 
Lo specchio principale sarà costituito da 492 segmenti esagonali, con un'area complessiva di 655 m². Come per tutti i telescopi di ultima generazione, farà uso di sofisticati sistemi di [[ottica adattiva]], per ridurre al minimo gli effetti della turbolenza atmosferica. La forma e l'esatto posizionamento di ciascuno dei 492 segmenti saranno controllati per mezzo di sistemi computerizzati di [[ottica attiva]]. I dati di progetto prevedono di poter raggiungere una [[risoluzione angolare]] fino a dieci volte superiore quella del [[telescopio spaziale Hubble]].
Riga 10:
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}cita [web|http://www.tmt.org/ |Sito ufficiale]|lingua=en}}
 
{{portale|astronomia}}