B't X - Cavalieri alati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- template cancellato |
m Bot, replaced: Categoria:Mecha → Categoria:Anime e manga mecha |
||
Riga 226:
Teppei riesce a seguire il rapitore e raggiunta l'Area viene attaccato da Metal Face. Teppei viene ferito ed incapace di vincere è poi gettato sopra un mucchio di relitti di B't, [[robot]] senzienti costruiti dall'impero funzionante tramite il sangue umano di un donatore. Il sangue di Teppei raggiunge e risveglia X, il B't un tempo appartenente a Karen, un'ex guerriera dell'Impero che Teppei salvò da Metal Face quand'era bambino cinque anni prima nascondendola ed a cui la ragazza donò il suo sangue dopo che il bambino venne gravente ferito dal tenente. In seguito Karen addestrò Teppei, ben sapendo che Kotaro era nella lista dei futuri scienziati che l'Impero avrebbe rapito.
Nel frattempo, dentro l'Area, Kotarou scopre che è stato convocato da Aramis per aiutarli a trovare un modo per fermare il'' B't definitivo'' (una creazione conosciuta come ''Raffaello'') che ha cominciato un'evoluzione terrificante e incontrollabile.<br />
Karen, ex Tenente Spirituale (''Guardiano Spirituale'' nell'anime) dell'Impero (uno dei quattro guerrieri più forti messi a protezione dei quattro punti cardinali), fuggì infatti dopo aver scoperto che la crescita incontrollata di Raffaello avrebbe distrutto la Terra e per cercare un modo per distruggerlo.
Riga 234:
== I B't ==
Nell'anime e nel manga i B't sono dei robot senzienti da battaglia prodotti dall'Impero delle Macchine, tuttavia (come affermato dallo stesso comandante Aramis a Kotaro ad inizio della storia<ref name=BT1>B'TX volume 1, edizioni Star Comics</ref>) il termine robot è antiquato, in quanto il B't non è solo un robot senziente ma si muove grazie al ''sangue umano'' datogli da un donatore a cui giurerà fedeltà.
La sigla B't identifica proprio le quattro qualità principali del robot, indicate dalla lettera '''B''' (''Blood'', ''Brain'', ''Bravery'', ''Battler'' ossia sangue, cervello, coraggio e combattente) nella loro totalità, indicata invece dalla '''T'''.<ref name=BT1/>
Riga 241:
=== B't dei protagonisti ===
I B't dei Guardiani Spirituali dell'Impero sono ispirati ai [[Quattro animali|quattro animali sacri cinesi]], uno per punto cardinale:
* '''X''', B't di Teppei (e precedentemente di Karen) di colore bianco, ispirato al Kirin, cavallo-drago della [[mitologia cinese]] rappresentante l'[[ovest]] sebbene vengono disegnati come dei cavalli alati simili al [[Pegaso (mitologia)|Pegaso]]. Dopo essere stato riparato da Hokuto diventerà di colore giallo pallido.<br />Separato dal suo cavaliere originale durante la loro fuga, viene risvegliato in un deposito di rottami dal sangue di Teppei per via della trasfusione effettuata da Karen cinque anni prima. Inizialmente restio a seguire il ragazzo nel suo viaggio, deciderà poi di seguirlo e di aiutarlo diventando suo amico.
*'''Shadow X''' (''Shadow''), B't dalle sembianze quasi identiche a quelle di B't X, ma femminile e di colore nero invece che bianco, costruita successivamente da Karen.
* '''Je t'Aime''' (''Tempest''), B't di Fu ha le sembianze della [[Fenghuang|fenice rossa del sud]].
Riga 624:
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:
[[Categoria:Original anime video]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
|