|Aggiornato = 2 novembre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Charlie
==Carriera==
===RangersClub===
[[Centrocampista]] /o esterno sinistro, Adam, firmò a per il clubGlasgow di GlasgowRangers a 15 anni dopo aver svolto le giovanili nel [[Dundee]],il. suo club d' infnazia, esordìEsordì nella prima squadra dei Rangers nel maggio [[2004]] e fin da allora è stato usato saltuariamente, trovando una certa continuità di utilizzo sotto la conduzione tecnica di [[Paul Le Guen|Le Guen]].
Pur rimanendo sotto contratto con il club di [[Glasgow]], Adam ha giocato due stagioni consecutive in prestito, nel [[Ross County F.C.|Ross County]] e successivamente nel [[St. Mirren F.C.|St. Mirren]].
Tornato alla casa madre nel 2006 sotto il citato Le Guen, è arrivato anche l'esordio europeo.
Tornato alla casa madre nel 2006 sotto il citato Le Guen, è arrivato anche l’esordio europeo. I tifosi italiani lo conoscono per essere stato uno dei marcatori dell’incontro di [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA 2006/07]] [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] - Rangers 2-3. A quel goal è seguito un periodo prolifico che ha portato Adam a segnare in vari incontri consecutivi, in campionato contro il [[St. Mirren F.C.|St. Mirren]], poi di nuovo in Coppa UEFA contro il [[Maccabi Haifa]], nuovamente in campionato contro il [[Dundee United F.C.|Dundee Utd.]], [[Kilmarnock F.C.|Kilmarnock]] e, in [[Scottish Cup|Coppa di Scozia]], ancora contro il Dundee Utd. Infine, di nuovo in campionato contro il [[Dunfermline Athletic F.C.|Dunfermline]].
Il 16 aprile [[2007]] Adam è stato votato miglior giovane dei Rangers<ref>{{en}} [http://www.eveningtimes.co.uk/sport/display.var.1324556.0.0.php?act=complaint&cid=190433 «Celtic trio in Player of Year battle»], da ''Evening Times'', aprile 2007.</ref>.
A febbraio 2009 firma in prestito per iil SeasidersBlackpool su un contratto di sei mesi con opzione per il riscatto , nel breve periodo nel club inglese; impressionaa tuttifine estagione guadagnaottiene la promozione in Championship con la squadra. ▼
===Blackpool===
▲A febbraio 2009 firma in prestito per i Seasiders su un contratto di sei mesi con opzione per il riscatto, nel breve periodo nel club inglese impressiona tutti e guadagna la promozione in Championship con la squadra.
Il 6 luglio [[2009]] i [[Rangers]] lo cedettero definitivamente al [[Blackpool]] per £500,000, Adam firmò un triennale con opzione di estensione di un ulteriore anno.
SiIl conferma6 fondamentaleluglio per[[2009]] lei sorti[[Rangers]] dellalo squadracedettero allenatadefinitivamente daal [[Ian HallowayBlackpool]] cheper gli£500,000, consegnae laAdam fasciafirmò un triennale con opzione di capitano,estensione adi fineun stagioneulteriore ilanno. Il tecnico [[BlackpoolIan Halloway]] si{{Citazione renderànecessaria|gli protagonistaconsegna poi la fascia di unacapitano,}} grandissimae impresaa centrandofine unostagione storicoil Blackpool ritornoritorna in [[Premier League]] vincendo la finale play-off a [[Wembley]] contro il [[Cardiff City]], nella quale Adam reallizarealizza il goalgol decisivo {{Citazione necessaria|su calcio di punizione.}}
AIl gennaio7 ilmaggio [[ Blackpool2011]] , respingedurante un'offertala del [[Liverpool]]partita di circaPremier 4m£,League cifratra cheTottenham Hallowaye definisce "irrisoria"Blackpool, ilrompe rifiutola digamba cessionea da[[Gareth parteBale]] dela clubseguito creadi scontentoun alpesante giocatorescontro. cheNello peròstesso a maggiomese rinnova il suo contratto per un'altra stagione nonostante la retrocessione dalla massima serie inglese patita all'ultima giornata a causa di una sconfitta contro il [[Manchester United]]. ▼
Durante la stagione nella massima serie continua a ricevere elogi da stampa e tifosi per le sue prestazioni facendo crescere su di lui l' interesse di moltissimi importanti club inglesi. Il 7 maggio [[2011]] durante una partita di Premier League tra Tottenham e Blackpool in seguito ad un irruente entrata rompe la gamba al giocatore Gallese [[Gareth Bale]].
▲A gennaio il [[Blackpool]] respinge un'offerta del [[Liverpool]] di circa 4m£, cifra che Halloway definisce "irrisoria", il rifiuto di cessione da parte del club crea scontento al giocatore che però a maggio rinnova il suo contratto per un'altra stagione nonostante la retrocessione dalla massima serie inglese patita all'ultima giornata a causa di una sconfitta contro il [[Manchester United]].
===Liverpool===
[[File:Charlie Adam 20120219.JPG|thumb|left|upright=0.7|Adam con la maglia del Liverpool]]
Nel mese di luglio 2011 l'passa interesseal del reds si finalmente concretizza, il [[Blackpool]] decide di lasciarlo andareLiverpool per la cifra di 6.75m£ (più bonus) e il giocatore firma un triennale. Segna il suo primo gol con la nuova maglia il 27 agosto 2011 contro il [[Bolton]], venendo successivamente espulso per doppia ammonizione a [[White Hart Lane]] contro il [[Tottenham]] in una sconfitta.
Segna il suo primo gol con la nuova maglia il 27 agosto 2011 contro il [[Bolton]], venendo successivamente espulso per doppia ammonizione a [[White Hart Lane]] contro il [[Tottenham]] in una sconfitta.
Il 27 gennaio 2012 solleva il suo primo e unico trofeo in maglia ''reds'', la [[Football League Cup]], vinta ai rigori ancora contro il [[Cardiff City]].
Il 31 agosto [[2012]] viene acquistato dallo [[Stoke City]] per una cifra intorno ai 4 milioni di euro. Debutta il giorno successivo nella pareggio casalingo con il [[Wigan Athletic]], e segna la sua prima rete con i ''potters'' il 10 novembre nella vittoria per 1-0 sul [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]]. ▼
===Stoke City===
Il 31 agosto [[2012]] viene acquistato dallo [[Stoke City]] per una cifra intorno ai 4 milioni di euro.
▲Debutta il giorno successivo nella pareggio casalingo con il [[Wigan Athletic]], e segna la sua prima rete con i ''potters'' il 10 novembre nella vittoria per 1-0 sul [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]].
===Nazionale===
Charlie Adam vantaVanta alcune presenze nella [[nazionale di calcio della Scozia|nazionaleNazionale scozzese]] Under-21 e fu chiamato per la prima volta in prima squadra da [[Alex McLeish]] nel 2008 per gli impegni contro [[Austria]] e [[Far Oer]]. Ha quindi debuttato nella sfida di [[Vienna]] come sostituto al 67' minuto in una vittoria per 0-1.
Ha quindi debuttato nella sfida di [[Vienna]] come sostituto al 67' minuto in una vittoria per 0-1.
PrimaCon delll' arrivo sulla panchina della Nazionale di [[Craig Levein]], Adamsi avevaafferma semprecome avutotitolare unin ruoloNazionale. marginaleHa nella squadra, ma sottosegnato la direzionesua delprima nuovorete c.tin siuna confermavittoria puntoper cardine2-1 delin centrocampoamichevole affiancato dasulla [[Darren FletcherDanimarca]] e all'[[ScottHampden BrownPark]] conil i quali forma una mediana di10 ottimoagosto livello2011.
Ha segnato la sua prima rete in una vittoria per 2-1 in amichevole sulla [[Danimarca]] all'[[Hampden Park]] il 10 agosto 2011.
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|1}}
:Rangers: [[Scottish Premier League 2008-2009|2008-2009]]
== Collegamenti esterni ==
*{{Transfermarkt|28990|}}
* {{soccerbase|38351}}
|