Macrocranion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso avviso voce orfana
Descrizione: riferimento
Riga 56:
 
==Descrizione==
Questo animale era di corporatura gracile e l'aspetto doveva ricordare vagamente quello di un [[riccio]]. Tuttavia, almeno alcune specie erano sprovviste di aculei, come ad esempio '''''M. tupaiodon'''''; questa specie era fornita di una pelliccia folta e poteva raggiungere una lunghezza di circa 15 centimetri, come un odierno [[scoiattolo]]. Altre specie più piccole, come '''''M. tenerum '''''(lungo solo 5 centimetri), erano invece fornite di [[aculei]] come i ricci attuali. Tutte le specie di ''Macrocranion'', tuttavia, possedevano lunghe zampe (in particolare quelle posteriori) che indicano una predisposizione alla corsa.<ref name=Maier1979>{{cite journal|last=Maier|first=Wolfgang|title=''Macrocranion tupaiodon'', an adapisoricid (?) Insectivore from the Eocene of ‘Grube Messel’ (Western Germany)|journal=Paläontologische Zeitschrift|date=1979|volume=53|issue=1-2|pages=38–62|doi=10.1007/BF02987787}}</ref> La [[Tibia (anatomia)|tibia]] era saldata per metà della sua altezza al [[perone]]. Il [[cranio]] era di grosse dimensioni rispetto al resto del corpo, ma sembra che gli [[occhi]] fossero piuttosto piccoli.
 
==Classificazione==