Wikipedia:Pagine da cancellare/Elvio Selighini/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
*{{Commento}} X [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] e [[Utente:Nico.1907|Nico 1907]], vi ricordo che su Wikipedia non vige il [[WP:ANALOGIA|ragionamento per analogia]], altrimenti potrei dirvi che anche i posti assistenti arbitrali di B son molti meno che per i giocatori, eppure nemmeno quelli internazionali sono automaticamente enciclopedici...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minatore</span>]]</small> 22:39, 30 ago 2014 (CEST)
*{{Commento}} se vedi il mio messaggio più in alto ti rendi conto che è proprio il ragionamento per analogia quello che voglio ''evitare alla radice'', ma evitare alla radice significa che ci si deve comportare coerentemente per tutte le voci di uno stesso tipo. Se posso farti un esempio, Wikipedia nei suoi criteri stabilisce che una squadra che possiede minimo una stagione in Serie C o dieci in D è enciclopedica. Bene, tali criteri vengono sempre rispettati; se un utente/IP edita la voce di una società che rispetta al minimo questi criteri ed un altro utente vuole cancellarla, questo genera ovviamente un ragionamento per analogia (perché la squadra X con 10 stagioni in D si e la Y lo stesso con 10 stagioni in D no?). Il caso di cui discutiamo ha come unica differenza il fatto che non disponiamo di un criterio ma bensì di una "prassi" (se così possiamo definirla) che è stata seguita (mi sembra) altre 3-4 volte per allenatori con molti meno cartellini di Selighini......l'unica differenza è quindi che non siamo di fronte ad un criterio ma bensì ad una specie di consuetudine, la differenza c'è ma non mi sembra abissale. Il discorso è che se dovessimo decidere per la cancellazione di questa voce, di colpo ''sarebbero'' da cancellare anche quelle famose 3-4 voci di cui ho accennato, cioè IMHO ritengo più cautelativo o di buon senso fare come ho accennato (con ciò non voglio certo dire che tu non sia di buon senso, ci mancherebbe, parliamo di opinioni legittime ;) )......in quanto al discorso numerico credo che avrei bisogno di allargare la discussione, ma IMHO l'allenatore è tipologicamente diverso dal giocatore, sia da un punto di vista di responsabilità che sotto altri punti di vista, quindi trattandosi "solo" di seconda serie nazionale (non Serie C o D o ancora sotto...), finché qualcuno non mi fa capire il perché, credo ancora che il mio ragionamento non sia errato (ma, ripeto, sono disponibilissimo a parlarne, anche perché per tale ruolo credo davvero sia necessario uno straccio di criterio ;) ). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:25, 30 ago 2014 (CEST)
*{{Commento}} Per quel che mi riguarda, un ragionamento per analogia sarebbe il far notare che siccome ci sono voci su allenatori di Serie B che vengono create un'ora dopo la fine della prima partita allenata in questa categoria allora anche quella di Selighini deve restare. Dire invece che in campo vanno in 11 (o 14 con i cambi) e ad allenare ce n'è solo uno è (oltre che vero) puro buon senso...non tenerne conto vuol dire valutare con criteri da calciatori uno che si occupa di un'attività tutto sommato diversa (per quanto legata allo stesso sport). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 10:23, 31 ago 2014 (CEST)