Giuseppe Flangini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazioni varie e rimuovo frase senza fonte |
→Mostre postume: tolgo info senza fonte |
||
Riga 26:
Si ricordano le esposizioni postume alla [[Casa di Giulietta]] (1962), a [[Palazzo Reale di Milano|Palazzo Reale]] (1967), all'[[Arengario]] (1970), alla [[La Permanente|Permanente]]<ref name="comanducci" /> e al Museo di Castelvecchio (1977)<ref>{{Cita|Magagnato||magagnato}}</ref>.
Fra le esposizioni più recenti, si ricordano quelle tenute alla [[Stelline|Fondazione Stelline]] (MIlano, 2001)<ref>{{Cita|Bossaglia||bossaglia}}</ref>, al Cercle Municipal ([[Lussemburgo]], 2001)<ref>{{Cita|Meneghelli||meneghelli}}</ref>, a [[Palazzo Te]] (2002)<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,0283_01_2002_0161_0094_2641376/anews,true/ ''Le maschere e i minatori di Flangini, pittore sociale''], La Stampa, 15 giugno 2002</ref><ref>{{Cita|De Grada||degrada}}</ref>
==Note==
| |||