Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche
Riga 57:
A distanza di un anno, dal 22 giugno al 28 agosto [[2009]], [[Rete 4]] ha replicato la quarta serie di ''Vivere'' ([[2001]]-[[2002]]), dalla puntata numero 691 alla numero 740, in corrispondenza dell'ingresso nella soap del personaggio di Rebecca Sarpi, interpretata da [[Annamaria Malipiero]].
 
A grande richiesta del pubblico affezionato, dal 13 maggio [[2010]] ''Vivere'' viene trasmessa in replica dalla prima puntata sul canale [[La 5]] del digitale terrestre [[Mediaset]]. Gli episodi vengono trasmessi dal lunedì al venerdì alle 8:20 e vengono replicati la mattina successiva alle 5:40; le ultime due puntate della settimana vengono replicate ulteriormente il sabato e la domenica mattina alle 6:55. Attualmente è in onda la 9ª stagione, il cui finale è previsto per il [[13 novembre]] [[2014]]. La messa in onda dell'ultima puntata, invece, è prevista per il [[6 agosto]] [[2015]].
 
== Il successo e il declino della soap ==
''Vivere'' è stata trasmessa per la prima volta nel 1999 su Canale 5, nella fascia oraria delle 14,10, subito dopo ''[[Beautiful]]'', ottenendo subito un successo consolidato nel tempo. La stessa collocazione fu mantenuta per la soap fino a gennaio 2001, periodo durante il quale raggiunge il suo apice di ascoltatori (oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e uno share oltre il 35%)<ref>[http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2001/comunicatostampa_673_it.shtml Comunicato stampa Mediaset sui dati Auditel del 5/1/01: il record di ''Vivere'']</ref>.
 
Riga 180:
Giovanni cerca di tirare il morale ad Alfio e lo invita alla festa in maschera, che si terrà in locanda; Gherardi, però, non se la sente di partecipare, poiché il dolore dopo la fine della sua storia con Eva è ancora grande. Alfio, sempre più depresso e solo, passa la serata in un locale, ripensando ai momenti vissuti con Eva. Alfio passeggia per la città, nella sua malinconia. Letizia incontra Alfio casualmente per strada e non perde occasione per ricordargli quando lo aveva messo in guardia di quali sarebbero state le conseguenze della sua relazione con Eva. Letizia e Alfio hanno un duro scontro verbale: la Visconti è convinta che la colpa sia solo di Gherardi se ora l’uomo si trova in quelle condizioni ed ora, lei non vuole avere più nulla a che fare con lui. Adriana discute con Letizia sulle condizioni di Alfio e la invita a non essere così dura nei confronti di suo padre.
 
== Altri personaggi ==
 
'''Pietro Foschi:''' il poliziotto che riuscirà a salvare Alfio da una banda di malviventi, che l'aveva rapito, finendo per un periodo su una sedia a rotelle. Adriana s'innamorerà di lui, lasciando definitivamente Bruno, e i due si sposeranno e si trasferiranno a Napoli, anche se Pietro ha avuto un ritorno di fiamma con una sua ex: Caterina. A causa di un periodo di crisi fra loro Adriana tornerà a Como con la loro figlia Sara. Pietro è morto in un incidente e successivamente la donna scoprirà che l'aveva tradita.
Riga 216:
'''Lucrezia D'Arrigo:''' la fidata assistente e amica di Cloe.
 
== Finale ==
Nel finale della soap Emilia e Vincenzo tornano a Como per il matrimonio tra Alfio e Giulia, che finalmente riescono a sposarsi. Giovanni e Mirella sono molto felici per gli amici e perché possono riaprire la locanda. Diego e Marianna, che è incinta, sono sempre più affiatati e decidono di sposarsi, anche se non sanno come recuperare il denaro sufficiente per riaprire il diving center, che era stato sabotato da Andrea, il quale evade dal carcere e lo si vede in una località montana e lì incontra Cloe, che era partita da Como dopo che tutti vennero a sapere che lei aveva nascosto le lettere di Viola per Lorenzo. Viola decide di cercare una casa per trasferirsi definitivamente in città per stare vicina alle figlie e al suo futuro nipotino.
 
Barbara si è riappacificata con la madre mentre non vuole perdonare la zia per quello che ha fatto. Al matrimonio Luca e Barbara capiscono di piacersi e si baciano. Rebecca pensa che la sua relazione con Lorenzo non possa funzionare e decide di partire per Parigi. Lorenzo quando viene a sapere che Rebecca è in partenza decide di raggiungerla all'aeroporto ma rimane bloccato nel traffico, mentre lei sta salendo sull'aereo. Lorenzo e Rebecca si rincontrano sull'aereo, lui le chiede di sposarlo a Parigi e lei accetta. Alla fine della giornata i Bonelli spengono le luci della locanda e su '''Vivere''' cala il sipario.
 
== Cast ==
 
;Cast storico (protagonisti)
Riga 459:
|}
 
== Cast tecnico ==
 
{| class="wikitable"
Riga 650:
|}
 
== Curiosità ==
* Gli unici personaggi presenti dalle prime puntate fino alle ultime, sono stati Alfio Gherardi ([[Fabio Mazzari]]), Mirella Bonelli ([[Elisabetta De Palo]]), Giovanni Bonelli ([[Giorgio Biavati]]) e Luca Canale ([[Gabriele Greco (attore)|Gabriele Greco]]); tra questi si può contare anche Hanif ([[Surange Perera]]), che è presente fin dalle prime apparizioni dei Gherardi. A loro si aggiungono Emilia De Carolis Falcon ([[Mavi Felli]]) e Vincenzo Leoni ([[Edoardo Siravo]]), presenti dalle prime puntate e usciti di scena nell'ultima stagione ma rientrati nel cast della soap per le ultime puntate e Andrea Gherardi ([[Lorenzo Ciompi]]), personaggio uscito di scena dal 2002 al 2005.
 
Riga 665:
* Il cast originario della prima stagione della soap era composto da:
 
* [[Giorgio Biavati]] - Giovanni Bonelli
* [[Francesca Bielli]] - Alice Gherardi
* [[Paolo Calissano]] - Bruno De Carolis
* [[Lorenzo Ciompi]] - Andrea Gherardi
* [[Elisabetta De Palo]] - Mirella Bonelli
* [[Mavi Felli]] - Emilia De Carolis Falcon
* [[Giorgio Ginex]] - Giacomo Falcon
* [[Gabriele Greco (attore)|Gabriele Greco]] - Luca Canale
* [[Adolfo Lastretti]] - Vittorio De Carolis
* [[Veronika Logan]] - Chiara Bonelli
* [[Beatrice Luzzi]] - Eva Bonelli
* [[Manuela Maletta]] - Lisa Bonelli
* [[Fiorenza Marchegiani]] - Letizia Visconti Gherardi
* [[Fabio Mazzari]] - Alfio Gherardi
* [[Sara Ricci]] - Adriana Gherardi
* [[Daniela Scarlatti]] - Silvana Canale
* [[Massimo Schina]] - Biagio Ceracchi
* [[Davide Silvestri]] - Marco Falcon
* [[Edoardo Siravo]] - Vincenzo Leoni
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[CentoVetrine]]
* [[Soap opera]]
 
* {{Imdb|titolo|0179055|Vivere}}
 
{{Como}}